Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ceruloplasmina e Cupremia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ceruloplasmina e Cupremia

Ceruloplasmina vs. Cupremia

La ceruloplasmina è una proteina con attività enzimatica ferrossidasica codificata dal gene CP. Per cupremia (dal latino cuprum, rame) si intende il quantitativo di rame totale nel sangue.

Analogie tra Ceruloplasmina e Cupremia

Ceruloplasmina e Cupremia hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Malattia di Wilson, Rame, Sangue.

Malattia di Wilson

La malattia di Wilson, o degenerazione epatolenticolare, è un disordine genetico trasmesso in modo autosomico recessivo che determina l'accumulo di rame nei tessuti; i sintomi si manifestano a livello neurologico-psichiatrico e soprattutto a livello del fegato.

Ceruloplasmina e Malattia di Wilson · Cupremia e Malattia di Wilson · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Ceruloplasmina e Rame · Cupremia e Rame · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Ceruloplasmina e Sangue · Cupremia e Sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ceruloplasmina e Cupremia

Ceruloplasmina ha 25 relazioni, mentre Cupremia ha 14. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 7.69% = 3 / (25 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ceruloplasmina e Cupremia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »