Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cesare Baronio e Ducato di Ferrara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cesare Baronio e Ducato di Ferrara

Cesare Baronio vs. Ducato di Ferrara

Membro degli Oratoriani di San Filippo Neri, nel 1596 papa Clemente VIII lo innalzò alla dignità cardinalizia: il suo nome è legato alla redazione dei primi volumi degli Annales ecclesiastici (storia del cristianesimo dalle origini al 1198) e alla revisione del Martirologio Romano (1586 - 1589). Il Ducato di Ferrara, Modena e Reggio (1471-1598) è il nome con cui è conosciuta un'antica e prestigiosa entità statuale italiana unita da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.

Analogie tra Cesare Baronio e Ducato di Ferrara

Cesare Baronio e Ducato di Ferrara hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Papa Clemente VIII, Stato Pontificio.

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Cesare Baronio e Papa Clemente VIII · Ducato di Ferrara e Papa Clemente VIII · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Cesare Baronio e Stato Pontificio · Ducato di Ferrara e Stato Pontificio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cesare Baronio e Ducato di Ferrara

Cesare Baronio ha 73 relazioni, mentre Ducato di Ferrara ha 101. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.15% = 2 / (73 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cesare Baronio e Ducato di Ferrara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »