Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cesare Beccaria e Palazzo di Brera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cesare Beccaria e Palazzo di Brera

Cesare Beccaria vs. Palazzo di Brera

La sua opera principale, il trattato Dei delitti e delle pene, in cui viene condotta un'analisi politica e giuridica contro la pena di morte e la tortura sulla base del razionalismo e del pragmatismo di stampo utilitarista, è tra testi i più influenti della storia del diritto penale ed ispirò tra gli altri il codice penale voluto dal granduca Pietro Leopoldo di Toscana, ed i Padri fondatori degli Stati Uniti d'America nella stesura di parte della costituzione statunitense. Il palazzo di Brera è un edificio storico di Milano situato in via Brera n. 28.

Analogie tra Cesare Beccaria e Palazzo di Brera

Cesare Beccaria e Palazzo di Brera hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Maria Teresa d'Austria, Milano.

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Cesare Beccaria e Maria Teresa d'Austria · Maria Teresa d'Austria e Palazzo di Brera · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Cesare Beccaria e Milano · Milano e Palazzo di Brera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cesare Beccaria e Palazzo di Brera

Cesare Beccaria ha 114 relazioni, mentre Palazzo di Brera ha 48. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.23% = 2 / (114 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cesare Beccaria e Palazzo di Brera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »