Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cesare Gonzaga (1476-1512) e Mantova

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cesare Gonzaga (1476-1512) e Mantova

Cesare Gonzaga (1476-1512) vs. Mantova

Era figlio di Giampietro Gonzaga, della linea cadetta dei Gonzaga di Palazzolo. Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Analogie tra Cesare Gonzaga (1476-1512) e Mantova

Cesare Gonzaga (1476-1512) e Mantova hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Francesco II Gonzaga, Marchesato di Mantova, Mirandola.

Francesco II Gonzaga

Dopo la morte del padre (1484), Francesco fu il signore di Mantova fino alla sua morte e la dinastia si apprestava a vivere uno dei periodi più fulgidi della sua lunga storia.

Cesare Gonzaga (1476-1512) e Francesco II Gonzaga · Francesco II Gonzaga e Mantova · Mostra di più »

Marchesato di Mantova

Il marchesato di Mantova fu uno stato preunitario italiano.

Cesare Gonzaga (1476-1512) e Marchesato di Mantova · Mantova e Marchesato di Mantova · Mostra di più »

Mirandola

Mirandola (La Miràndla in dialetto mirandolese), è un comune italiano di 23.612 abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Cesare Gonzaga (1476-1512) e Mirandola · Mantova e Mirandola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cesare Gonzaga (1476-1512) e Mantova

Cesare Gonzaga (1476-1512) ha 31 relazioni, mentre Mantova ha 847. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.34% = 3 / (31 + 847).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cesare Gonzaga (1476-1512) e Mantova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »