Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cesare Lombroso e Patologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cesare Lombroso e Patologia

Cesare Lombroso vs. Patologia

Le sue teorie si basavano sul concetto del criminale per nascita, secondo cui l'origine del comportamento criminale era insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale, persona fisicamente differente dall'uomo normale in quanto dotata di anomalie e atavismi, che ne determinavano il comportamento socialmente deviante. La patologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie.

Analogie tra Cesare Lombroso e Patologia

Cesare Lombroso e Patologia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anatomia patologica, Diagnosi, Homo sapiens, Medicina, Neoplasia.

Anatomia patologica

L'anatomia patologica è una branca specialistica dell'anatomia e della patologia che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule.

Anatomia patologica e Cesare Lombroso · Anatomia patologica e Patologia · Mostra di più »

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Cesare Lombroso e Diagnosi · Diagnosi e Patologia · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Cesare Lombroso e Homo sapiens · Homo sapiens e Patologia · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Cesare Lombroso e Medicina · Medicina e Patologia · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Cesare Lombroso e Neoplasia · Neoplasia e Patologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cesare Lombroso e Patologia

Cesare Lombroso ha 333 relazioni, mentre Patologia ha 20. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.42% = 5 / (333 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cesare Lombroso e Patologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »