Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cesare d'Este e Duchi di Modena e Reggio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cesare d'Este e Duchi di Modena e Reggio

Cesare d'Este vs. Duchi di Modena e Reggio

Era figlio di Alfonso d'Este (un figlio naturale di Alfonso I d'Este) e della prima moglie Giulia Della Rovere (1525-1563), figlia del duca di Urbino Francesco Maria I Della Rovere. Il Ducato di Modena e Reggio fu un antico Stato italiano, divenuto indipendente dal 1597.

Analogie tra Cesare d'Este e Duchi di Modena e Reggio

Cesare d'Este e Duchi di Modena e Reggio hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso I d'Este, Alfonso II d'Este, Alfonso III d'Este, Ducato di Modena e Reggio, Eleonora d'Aragona (1450-1493), Ercole I d'Este, Ercole II d'Este, Este, Modena, Niccolò III d'Este, Papa Clemente VIII, Reggio nell'Emilia, Ricciarda di Saluzzo, Virginia de' Medici.

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona.

Alfonso I d'Este e Cesare d'Este · Alfonso I d'Este e Duchi di Modena e Reggio · Mostra di più »

Alfonso II d'Este

Figlio di Ercole II d'Este e di Renata di Francia, fu sempre legato alla famiglia d'origine della madre e, sin da piccolo, visse per lunghi periodi presso la corte francese, ospite dello zio, Enrico II.

Alfonso II d'Este e Cesare d'Este · Alfonso II d'Este e Duchi di Modena e Reggio · Mostra di più »

Alfonso III d'Este

Figlio di Cesare d'Este e di Virginia de' Medici, era di carattere acceso ed impulsivo, partecipò alla guerra contro Lucca del 1613 ed ebbe un ruolo di primo piano nella contesa tra la famiglia ducale e quella dei Pepoli che culminò con l'assassinio del conte Ercole Pepoli a Ferrara nel 1617.

Alfonso III d'Este e Cesare d'Este · Alfonso III d'Este e Duchi di Modena e Reggio · Mostra di più »

Ducato di Modena e Reggio

Il Ducato di Modena e Reggio, la cui capitale fu Modena, ebbe vita, come Stato, dal 1452 al 1796 e dal 1815 al 1859, sotto il dominio della famiglia degli Este e poi degli Asburgo-Este.

Cesare d'Este e Ducato di Modena e Reggio · Ducato di Modena e Reggio e Duchi di Modena e Reggio · Mostra di più »

Eleonora d'Aragona (1450-1493)

Era figlia Ferdinando I re di Napoli dal 1458 al 1494 e di Isabella di Chiaromonte figlia del principe di Taranto e nipote di Maria d'Enghien regina di Napoli.

Cesare d'Este e Eleonora d'Aragona (1450-1493) · Duchi di Modena e Reggio e Eleonora d'Aragona (1450-1493) · Mostra di più »

Ercole I d'Este

Figlio di Nicolò III e Ricciarda di Saluzzo, venne educato alla corte aragonese di Napoli dal 1445 al 1460.

Cesare d'Este e Ercole I d'Este · Duchi di Modena e Reggio e Ercole I d'Este · Mostra di più »

Ercole II d'Este

Primogenito di Lucrezia Borgia, Ercole nacque il 4 aprile 1508, mentre il padre Alfonso I si trovava a Venezia.

Cesare d'Este e Ercole II d'Este · Duchi di Modena e Reggio e Ercole II d'Este · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Cesare d'Este e Este · Duchi di Modena e Reggio e Este · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Cesare d'Este e Modena · Duchi di Modena e Reggio e Modena · Mostra di più »

Niccolò III d'Este

Era figlio di Alberto V d'Este e di Isotta Albaresani.

Cesare d'Este e Niccolò III d'Este · Duchi di Modena e Reggio e Niccolò III d'Este · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Cesare d'Este e Papa Clemente VIII · Duchi di Modena e Reggio e Papa Clemente VIII · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Cesare d'Este e Reggio nell'Emilia · Duchi di Modena e Reggio e Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Ricciarda di Saluzzo

Castello estense a Ferrara.

Cesare d'Este e Ricciarda di Saluzzo · Duchi di Modena e Reggio e Ricciarda di Saluzzo · Mostra di più »

Virginia de' Medici

Dopo che i negoziati per maritarla a uno Sforza fallirono, il 6 febbraio 1586 sposò il duca Cesare d'Este.

Cesare d'Este e Virginia de' Medici · Duchi di Modena e Reggio e Virginia de' Medici · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cesare d'Este e Duchi di Modena e Reggio

Cesare d'Este ha 83 relazioni, mentre Duchi di Modena e Reggio ha 136. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.39% = 14 / (83 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cesare d'Este e Duchi di Modena e Reggio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »