Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cetacea e Delfino (costellazione)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cetacea e Delfino (costellazione)

Cetacea vs. Delfino (costellazione)

I Cetacei (Cetacea Brisson, 1762) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica. Il Delfino (in latino Delphinus) è una piccola costellazione settentrionale, molto vicina dall'equatore celeste.

Analogie tra Cetacea e Delfino (costellazione)

Cetacea e Delfino (costellazione) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Apollo, Binocolo, Grecia.

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Apollo e Cetacea · Apollo e Delfino (costellazione) · Mostra di più »

Binocolo

Il binocolo è uno strumento ottico come lo sono anche la semplice lente di ingrandimento, il cannocchiale, il microscopio e il telescopio, con l'unica differenza che il binocolo ha la capacità di sfruttare la visione binoculare (dal latino scientifico del secolo XVII binocŭlus, composto di bīnus ‘a due a due’ e oculus ‘occhio’).

Binocolo e Cetacea · Binocolo e Delfino (costellazione) · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Cetacea e Grecia · Delfino (costellazione) e Grecia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cetacea e Delfino (costellazione)

Cetacea ha 515 relazioni, mentre Delfino (costellazione) ha 79. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.51% = 3 / (515 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cetacea e Delfino (costellazione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »