Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cetirizina e Rinite allergica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cetirizina e Rinite allergica

Cetirizina vs. Rinite allergica

La cetirizina è un farmaco antistaminico di seconda generazione, antagonista dei recettori H1. La rinite allergica (indicata anche come raffreddore allergico) è una patologia infiammatoria acuta e ricorrente a carico della mucosa nasale dovuta a una reazione di un antigene esogeno (allergene).

Analogie tra Cetirizina e Rinite allergica

Cetirizina e Rinite allergica hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Allergene, Allergia, Antistaminico, Cefalea, Disturbo depressivo, Eccessiva sonnolenza diurna, Istamina.

Allergene

Un allergene è una sostanza solitamente innocua per la maggior parte delle persone, ma che in taluni individui (i soggetti atopici) è in grado di produrre manifestazioni allergiche di varia natura (asma, orticaria, etc.).

Allergene e Cetirizina · Allergene e Rinite allergica · Mostra di più »

Allergia

L'allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive portate da particolari anticorpi (reagine o IgE) nei confronti di sostanze abitualmente innocue come ad esempio pollini.

Allergia e Cetirizina · Allergia e Rinite allergica · Mostra di più »

Antistaminico

Un antistaminico è un farmaco di varia natura chimica che ha l'effetto di contrastare l'azione dell'istamina, uno dei principali responsabili delle manifestazioni allergiche.

Antistaminico e Cetirizina · Antistaminico e Rinite allergica · Mostra di più »

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Cefalea e Cetirizina · Cefalea e Rinite allergica · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Cetirizina e Disturbo depressivo · Disturbo depressivo e Rinite allergica · Mostra di più »

Eccessiva sonnolenza diurna

L'eccessiva sonnolenza diurna (ESD) è un sintomo medico che consiste in una sonnolenza ostinata, spesso accompagnata da una generale mancanza di energia, che può essere presente nonostante un sonno notturno apparentemente adeguato o anche prolungato.

Cetirizina e Eccessiva sonnolenza diurna · Eccessiva sonnolenza diurna e Rinite allergica · Mostra di più »

Istamina

L'istamina (o 2-(4-imidazolil)etilammina, formula C5H9N3) è una molecola organica, appartenente alla classe di ammine biogene, uno dei mediatori chimici dell'infiammazione e deriva dalla decarbossilazione dell'istidina ad opera della istidina decarbossilasi; condivide in questa sede numerosi effetti con la serotonina.

Cetirizina e Istamina · Istamina e Rinite allergica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cetirizina e Rinite allergica

Cetirizina ha 44 relazioni, mentre Rinite allergica ha 49. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.53% = 7 / (44 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cetirizina e Rinite allergica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »