Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cha no yu e Kōdō

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cha no yu e Kōdō

Cha no yu vs. Kōdō

Il Cha no yu (茶の湯, "acqua calda per il tè"), conosciuto in Occidente anche come Cerimonia del tè, è un rito sociale e spirituale praticato in Giappone, indicato anche come Chadō o Sadō, (茶道, "via del tè"). Il (in italiano "Via dell'Incenso") è l'arte giapponese di apprezzare l'incenso, attraverso una struttura di comportamento codificata nel XIV secolo.

Analogie tra Cha no yu e Kōdō

Cha no yu e Kōdō hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Giappone, Ikebana, Lingua italiana, , XIV secolo.

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Cha no yu e Giappone · Giappone e Kōdō · Mostra di più »

Ikebana

Ikebana (生け花 o いけばな) è un termine giapponese che si riferisce all'arte della disposizione dei fiori recisi, anticamente conosciuta come kadō (華道 o 花道).

Cha no yu e Ikebana · Ikebana e Kōdō · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Cha no yu e Lingua italiana · Kōdō e Lingua italiana · Mostra di più »

Il tè (o meno correttamente the o thè) è una bevanda consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie (a volte miscelate con spezie, erbe o essenze) di una pianta legnosa, Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Bangladesh, Pakistan, Cina, India, Indonesia, Sri Lanka, Giappone e Kenya.

Cha no yu e Tè · Kōdō e Tè · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Cha no yu e XIV secolo · Kōdō e XIV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cha no yu e Kōdō

Cha no yu ha 142 relazioni, mentre Kōdō ha 9. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.31% = 5 / (142 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cha no yu e Kōdō. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »