Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cha no yu e Teiera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cha no yu e Teiera

Cha no yu vs. Teiera

Il Cha no yu (茶の湯, "acqua calda per il tè"), conosciuto in Occidente anche come Cerimonia del tè, è un rito sociale e spirituale praticato in Giappone, indicato anche come Chadō o Sadō, (茶道, "via del tè"). Una moderna '''teiera''' con infusore interno. La teiera è un contenitore che viene utilizzato per l'infusione o anche solamente per servire il tè, le tisane o gli infusi in genere.

Analogie tra Cha no yu e Teiera

Cha no yu e Teiera hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Ceramica, Infusione, Raku, Tazza, .

Ceramica

La ceramica (dal greco antico κέραμος, 'kéramos', che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.

Ceramica e Cha no yu · Ceramica e Teiera · Mostra di più »

Infusione

L'infusione è un metodo utilizzato per estrarre i principi attivi o gli aromi da piante officinali o alimenti solidi che si attua immergendo tali piante o alimenti in un liquido (che può essere acqua, alcool, vino, latte freddo o caldo) per un tempo più o meno lungo.

Cha no yu e Infusione · Infusione e Teiera · Mostra di più »

Raku

Raku-yaki (楽焼) o raku è una tecnica di costruzione e di cottura giapponese per la fabbricazione di ciotole in argilla per la cerimonia del tè.

Cha no yu e Raku · Raku e Teiera · Mostra di più »

Tazza

Una tazza da tè. La tazza è un recipiente a bocca circolare dotato di un manico ad ansa (più raramente due) utilizzato soprattutto per servire bevande calde come caffè, caffellatte, cappuccino, tè, cioccolata o consommé.

Cha no yu e Tazza · Tazza e Teiera · Mostra di più »

Il tè (o meno correttamente the o thè) è una bevanda consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie (a volte miscelate con spezie, erbe o essenze) di una pianta legnosa, Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Bangladesh, Pakistan, Cina, India, Indonesia, Sri Lanka, Giappone e Kenya.

Cha no yu e Tè · Tè e Teiera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cha no yu e Teiera

Cha no yu ha 142 relazioni, mentre Teiera ha 21. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.07% = 5 / (142 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cha no yu e Teiera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »