Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cha no yu e Tokugawa Ieyasu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cha no yu e Tokugawa Ieyasu

Cha no yu vs. Tokugawa Ieyasu

Il Cha no yu (茶の湯, "acqua calda per il tè"), conosciuto in Occidente anche come Cerimonia del tè, è un rito sociale e spirituale praticato in Giappone, indicato anche come Chadō o Sadō, (茶道, "via del tè"). Il suo governo si concluse ufficialmente nel 1605 quando abdicò in favore del figlio Hidetada, ma continuò a esercitare fino alla sua morte il suo potere attraverso il governo del chiostro.

Analogie tra Cha no yu e Tokugawa Ieyasu

Cha no yu e Tokugawa Ieyasu hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Giappone, Kyoto, Oda Nobunaga, Seppuku, Shōgun, Shintoismo, Shogunato Ashikaga, Toyotomi Hideyoshi.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cha no yu e Cina · Cina e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Cha no yu e Giappone · Giappone e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Kyoto

Kyoto (AFI:; in giapponese) è una città del Giappone di quasi 1,5 milioni di abitanti, capoluogo dell'omonima prefettura.

Cha no yu e Kyoto · Kyoto e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Oda Nobunaga

Figlio di Oda Nobuhide, un daimyō (feudatario) minore della provincia di Owari, condusse una serie di campagne militari che lo portarono a conquistare gran parte del Giappone prima del suo assassinio nel 1582.

Cha no yu e Oda Nobunaga · Oda Nobunaga e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Seppuku

è un termine giapponese che indica un rituale per il suicidio in uso tra i samurai.

Cha no yu e Seppuku · Seppuku e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Shōgun

era un titolo ereditario conferito ai dittatori militari che governarono il Giappone tra il 1192 ed il 1868.

Cha no yu e Shōgun · Shōgun e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Shintoismo

Lo scintoismo o shintoismo è una religione nativa del Giappone.

Cha no yu e Shintoismo · Shintoismo e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Shogunato Ashikaga

Lo è il nome dato all'epoca di dominio della dinastia di shōgun del Clan Ashikaga, che governarono il Giappone dal 1336, anno in cui Ashikaga Takauji ricevette tale titolo dall'Imperatore Kōmyō che egli stesso aveva messo sul trono al posto dell'Imperatore Go-Daigo, al 1573, anno in cui Oda Nobunaga cacciò definitivamente lo shōgun da Kyōto.

Cha no yu e Shogunato Ashikaga · Shogunato Ashikaga e Tokugawa Ieyasu · Mostra di più »

Toyotomi Hideyoshi

Fu un famoso samurai e daimyō del periodo Sengoku, fondatore del Clan Toyotomi.

Cha no yu e Toyotomi Hideyoshi · Tokugawa Ieyasu e Toyotomi Hideyoshi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cha no yu e Tokugawa Ieyasu

Cha no yu ha 142 relazioni, mentre Tokugawa Ieyasu ha 147. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.11% = 9 / (142 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cha no yu e Tokugawa Ieyasu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »