Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cha no yu e Tōcha

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cha no yu e Tōcha

Cha no yu vs. Tōcha

Il Cha no yu (茶の湯, "acqua calda per il tè"), conosciuto in Occidente anche come Cerimonia del tè, è un rito sociale e spirituale praticato in Giappone, indicato anche come Chadō o Sadō, (茶道, "via del tè"). Il Tōcha (闘茶, Gara del Tè) ha rappresentato una pratica mondana e di divertimento nelle classi aristocratiche e benestanti giapponesi nel tardo Periodo Heian, diffondendosi nel XIII e XIV secolo.

Analogie tra Cha no yu e Tōcha

Cha no yu e Tōcha hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Buddhismo giapponese, Buddhismo Zen, Cina, Dinastia Song, Giappone, .

Buddhismo giapponese

Il Buddhismo giapponese merita particolare attenzione nella storia della religione buddhista poiché costituito in buona parte dalla continuazione o dall'evoluzione delle antiche scuole del Buddhismo cinese, alcune oggi estinte nel paese d'origine, introdotte nell'arcipelago nipponico in epoche diverse.

Buddhismo giapponese e Cha no yu · Buddhismo giapponese e Tōcha · Mostra di più »

Buddhismo Zen

Con il termine Zen (禅) ci si riferisce a un insieme di scuole buddhiste giapponesi che derivano per dottrine e lignaggi dalle scuole cinesi del Buddhismo Chán a loro volta fondate, secondo la tradizione, dal leggendario monaco indiano Bodhidharma.

Buddhismo Zen e Cha no yu · Buddhismo Zen e Tōcha · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cha no yu e Cina · Cina e Tōcha · Mostra di più »

Dinastia Song

La dinastia Song (in Cantonese Jyutping: sung3 ciu4) regnò sulla Cina dal 960 al 1279.

Cha no yu e Dinastia Song · Dinastia Song e Tōcha · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Cha no yu e Giappone · Giappone e Tōcha · Mostra di più »

Il tè (o meno correttamente the o thè) è una bevanda consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie (a volte miscelate con spezie, erbe o essenze) di una pianta legnosa, Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Bangladesh, Pakistan, Cina, India, Indonesia, Sri Lanka, Giappone e Kenya.

Cha no yu e Tè · Tè e Tōcha · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cha no yu e Tōcha

Cha no yu ha 142 relazioni, mentre Tōcha ha 9. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.97% = 6 / (142 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cha no yu e Tōcha. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »