Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chanelle Scheepers e Kimiko Date

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chanelle Scheepers e Kimiko Date

Chanelle Scheepers vs. Kimiko Date

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno. Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Analogie tra Chanelle Scheepers e Kimiko Date

Chanelle Scheepers e Kimiko Date hanno 50 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Australian Open, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Canton, Cara Black, Grande Slam (tennis), Guangzhou International Women's Open, Internationaux de Strasbourg, Japan Women's Open Tennis, Marina Eraković, Open di Francia, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011 - Doppio femminile, Open di Francia 2011 - Singolare femminile, Open di Francia 2012 - Singolare femminile, Open di Francia 2013 - Doppio femminile, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Open di Francia 2014 - Doppio femminile, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Osaka, Rakuten Japan Open Tennis Championships, Strasburgo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, ..., Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2012 - Singolare femminile, US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2014 - Singolare femminile, Vania King, Women's Tennis Association, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015. Espandi índice (20 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Chanelle Scheepers · Abigail Spears e Kimiko Date · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Chanelle Scheepers · Australian Open e Kimiko Date · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Australian Open 2009 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Australian Open 2009 - Singolare femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Australian Open 2011 - Singolare femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Australian Open 2012 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Australian Open 2012 - Singolare femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Canton

Canton (AFI:; dal portoghese Cantão; in cinese) è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).

Canton e Chanelle Scheepers · Canton e Kimiko Date · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Chanelle Scheepers · Cara Black e Kimiko Date · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Chanelle Scheepers e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Kimiko Date · Mostra di più »

Guangzhou International Women's Open

Il Guangzhou International Women's Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Canton (Guangzhou) in Cina.

Chanelle Scheepers e Guangzhou International Women's Open · Guangzhou International Women's Open e Kimiko Date · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg

L'Internationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia sulla terra rossa.

Chanelle Scheepers e Internationaux de Strasbourg · Internationaux de Strasbourg e Kimiko Date · Mostra di più »

Japan Women's Open Tennis

Il Japan Women's Open Tennis è un torneo femminile di tennis, giocato annualmente a partire dal 2009, e facente parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour.

Chanelle Scheepers e Japan Women's Open Tennis · Japan Women's Open Tennis e Kimiko Date · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Chanelle Scheepers e Marina Eraković · Kimiko Date e Marina Eraković · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Chanelle Scheepers e Open di Francia · Kimiko Date e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano le sorelle Serena e Venus Williams, ma entrambe non hanno partecipato a causa di un infortunio, la prima per embolia polmonare, e la seconda per un infortunio al fianco.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2011 - Doppio femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Francesca Schiavone, ma è stata sconfitta in finale da Li Na per 6-4, 7-60.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era la cinese Li Na, ma è stata eliminata al quarto turno da Jaroslava Švedova.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma non sono riuscite a difenderlo perdendo la finale con Ekaterina Makarova e Elena Vesnina per 7-5, 6-2.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio femminile

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina erano le detentrici del titolo, ma sono state battute al secondo turno da Julie Coin e Pauline Parmentier.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Chanelle Scheepers e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Kimiko Date e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Chanelle Scheepers e Osaka · Kimiko Date e Osaka · Mostra di più »

Rakuten Japan Open Tennis Championships

Il Rakuten Japan Open Tennis Championships è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si tiene annualmente a Tokyo in Giappone, nell'Ariake Tennis Forest Park.

Chanelle Scheepers e Rakuten Japan Open Tennis Championships · Kimiko Date e Rakuten Japan Open Tennis Championships · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Chanelle Scheepers e Strasburgo · Kimiko Date e Strasburgo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013

Il Torneo di Wimbledon 2013 è stata la 127ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2013; si è disputato tra il 24 giugno e il 7 luglio 2013 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon 2013 · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Chanelle Scheepers e US Open (tennis) · Kimiko Date e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Chanelle Scheepers e US Open 2010 - Singolare femminile · Kimiko Date e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Chanelle Scheepers e US Open 2011 - Singolare femminile · Kimiko Date e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Chanelle Scheepers e US Open 2012 - Singolare femminile · Kimiko Date e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Chanelle Scheepers e US Open 2013 - Singolare femminile · Kimiko Date e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Chanelle Scheepers e US Open 2014 - Singolare femminile · Kimiko Date e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Chanelle Scheepers e Vania King · Kimiko Date e Vania King · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Chanelle Scheepers e Women's Tennis Association · Kimiko Date e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2008 · Kimiko Date e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2009 · Kimiko Date e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2010 · Kimiko Date e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2011 · Kimiko Date e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2012 · Kimiko Date e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2013 · Kimiko Date e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2014 · Kimiko Date e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Chanelle Scheepers e WTA Tour 2015 · Kimiko Date e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chanelle Scheepers e Kimiko Date

Chanelle Scheepers ha 93 relazioni, mentre Kimiko Date ha 193. Come hanno in comune 50, l'indice di Jaccard è 17.48% = 50 / (93 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chanelle Scheepers e Kimiko Date. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »