Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chapar Khaneh e Parasanga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chapar Khaneh e Parasanga

Chapar Khaneh vs. Parasanga

Chapar Khaneh è un termine persiano che significa "casa del corriere" (dove Chapar assume il significato di "corriere"), in riferimento al sistema postale utilizzato dall'impero achemenide. La parasanga (dal persiano فرسنگ, farsang o anche farsakh) è un'antica misura lineare persiana, utilizzata anche in Egitto e presso altri popoli del Medio Oriente.

Analogie tra Chapar Khaneh e Parasanga

Chapar Khaneh e Parasanga hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Erodoto.

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Chapar Khaneh e Erodoto · Erodoto e Parasanga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chapar Khaneh e Parasanga

Chapar Khaneh ha 8 relazioni, mentre Parasanga ha 43. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.96% = 1 / (8 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chapar Khaneh e Parasanga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »