Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Charles Howard, I conte di Nottingham e Trattato di Londra (1604)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Charles Howard, I conte di Nottingham e Trattato di Londra (1604)

Charles Howard, I conte di Nottingham vs. Trattato di Londra (1604)

Gli Howard erano una famiglia della piccola nobiltà sassone che era assurta ai vertici della scena politica inglese in epoca Tudor quando riuscirono a piazzare sul trono due loro rampolle, Anna Bolena e Catherine Howard e nel bene e nel male agirono su un pezzo di storia inglese. Il trattato di Londra, firmato il 28 agosto 1604, pose fine alla ventennale guerra anglo-spagnola dal 1585 al 1604, giunta ad una fase di stallo dopo la morte di Filippo II di Spagna.

Analogie tra Charles Howard, I conte di Nottingham e Trattato di Londra (1604)

Charles Howard, I conte di Nottingham e Trattato di Londra (1604) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Filippo II di Spagna, Giacomo I d'Inghilterra, Londra, Spagna.

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Charles Howard, I conte di Nottingham e Filippo II di Spagna · Filippo II di Spagna e Trattato di Londra (1604) · Mostra di più »

Giacomo I d'Inghilterra

Regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall'età di un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel 1578, sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al 1581.

Charles Howard, I conte di Nottingham e Giacomo I d'Inghilterra · Giacomo I d'Inghilterra e Trattato di Londra (1604) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Charles Howard, I conte di Nottingham e Londra · Londra e Trattato di Londra (1604) · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Charles Howard, I conte di Nottingham e Spagna · Spagna e Trattato di Londra (1604) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Charles Howard, I conte di Nottingham e Trattato di Londra (1604)

Charles Howard, I conte di Nottingham ha 42 relazioni, mentre Trattato di Londra (1604) ha 20. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.45% = 4 / (42 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Charles Howard, I conte di Nottingham e Trattato di Londra (1604). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »