Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Charlie Brown (Coldplay) e Princess of China

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Charlie Brown (Coldplay) e Princess of China

Charlie Brown (Coldplay) vs. Princess of China

Charlie Brown è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 3 febbraio 2012 come terzo estratto dal quinto album in studio Mylo Xyloto. Princess of China è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 13 aprile 2012 come quarto estratto dal quinto album in studio Mylo Xyloto.

Analogie tra Charlie Brown (Coldplay) e Princess of China

Charlie Brown (Coldplay) e Princess of China hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Album in studio, Basso elettrico, Billboard Hot 100, Brian Eno, Canto, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Chris Martin, Coldplay, Compact disc, Dutch Charts, Gruppo musicale, Guy Berryman, Irish Singles Chart, Jon Hopkins, Jonny Buckland, Londra, Musica digitale, Mylo Xyloto, Official Singles Chart, Paradise (Coldplay), Parlophone, Regno Unito, Singolo (musica), Streaming, Syndicat national de l'édition phonographique, Top Singoli, Ultratop, Ultratop 50 Singles (Fiandre), Ultratop 50 Singles (Vallonia), ..., Will Champion. Espandi índice (1 più) »

Album in studio

L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.

Album in studio e Charlie Brown (Coldplay) · Album in studio e Princess of China · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Basso elettrico e Charlie Brown (Coldplay) · Basso elettrico e Princess of China · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Billboard Hot 100 e Charlie Brown (Coldplay) · Billboard Hot 100 e Princess of China · Mostra di più »

Brian Eno

È considerato uno dei più importanti musicisti contemporanei, nonché l'inventore della musica d'ambiente.

Brian Eno e Charlie Brown (Coldplay) · Brian Eno e Princess of China · Mostra di più »

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Canto e Charlie Brown (Coldplay) · Canto e Princess of China · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di chitarra in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Charlie Brown (Coldplay) e Chitarra acustica · Chitarra acustica e Princess of China · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Charlie Brown (Coldplay) e Chitarra elettrica · Chitarra elettrica e Princess of China · Mostra di più »

Chris Martin

Martin è un baritenore, conosciuto per il frequente uso del falsetto. Ha dichiarato in più di un'occasione l'importanza che Thom Yorke, leader dei Radiohead, ha avuto nell'evoluzione non solo del suo stile musicale, ma anche nella maturazione della sua autoconsapevolezza artistica: come il musicista di Oxford, anche Martin proviene da una famiglia benestante, ha imparato a suonare il piano sin da bambino.

Charlie Brown (Coldplay) e Chris Martin · Chris Martin e Princess of China · Mostra di più »

Coldplay

I Coldplay sono un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 1997. La band è composta da Chris Martin (voce, pianoforte, chitarra acustica), Jonny Buckland (chitarra elettrica), Guy Berryman (basso) e Will Champion (batteria).

Charlie Brown (Coldplay) e Coldplay · Coldplay e Princess of China · Mostra di più »

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Charlie Brown (Coldplay) e Compact disc · Compact disc e Princess of China · Mostra di più »

Dutch Charts

Dutch Charts, conosciuta anche come MegaCharts, è un'associazione responsabile per la compilazione di una vasta gamma di classifiche musicali ufficiali nei Paesi Bassi, delle quali la Mega Top 50 e la Mega Album Top 100 sono le più conosciute.

Charlie Brown (Coldplay) e Dutch Charts · Dutch Charts e Princess of China · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Charlie Brown (Coldplay) e Gruppo musicale · Gruppo musicale e Princess of China · Mostra di più »

Guy Berryman

Nato a Kirkcaldy (nella regione scozzese di Fife) da padre ingegnere e madre insegnante, Berryman si è trasferito con la famiglia nella regione inglese del Kent all'età di dodici anni.

Charlie Brown (Coldplay) e Guy Berryman · Guy Berryman e Princess of China · Mostra di più »

Irish Singles Chart

La Irish Singles Chart è una classifica musicale stilata settimanalmente dalla Irish Recorded Music Association (IRMA) a nome dell'industria di registrazione irlandese.

Charlie Brown (Coldplay) e Irish Singles Chart · Irish Singles Chart e Princess of China · Mostra di più »

Jon Hopkins

Principalmente attivo nell'ambito della musica elettronica, Hopkins ha iniziato la carriera suonando la tastiera per Imogen Heap. Ha anche collaborato nella produzione di dischi di Brian Eno e dei Coldplay.

Charlie Brown (Coldplay) e Jon Hopkins · Jon Hopkins e Princess of China · Mostra di più »

Jonny Buckland

All'età di quattro anni si è trasferito con la famiglia a Pantymwyn un piccolo paese vicino a Mold, nel Galles del Nord. Suo padre è un insegnante di biologia e chimica, mentre la madre si occupa di giovani disadattati.

Charlie Brown (Coldplay) e Jonny Buckland · Jonny Buckland e Princess of China · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Charlie Brown (Coldplay) e Londra · Londra e Princess of China · Mostra di più »

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.

Charlie Brown (Coldplay) e Musica digitale · Musica digitale e Princess of China · Mostra di più »

Mylo Xyloto

Mylo Xyloto è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 24 ottobre 2011 dalla Parlophone. Negli Stati Uniti ha venduto nei primi sei mesi del 2012 oltre copie.

Charlie Brown (Coldplay) e Mylo Xyloto · Mylo Xyloto e Princess of China · Mostra di più »

Official Singles Chart

LOfficial Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Charlie Brown (Coldplay) e Official Singles Chart · Official Singles Chart e Princess of China · Mostra di più »

Paradise (Coldplay)

Paradise è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 12 settembre 2011 come secondo estratto dal quinto album in studio Mylo Xyloto.

Charlie Brown (Coldplay) e Paradise (Coldplay) · Paradise (Coldplay) e Princess of China · Mostra di più »

Parlophone

La Parlophone è una etichetta discografica fondata in Germania nel 1896 come Parlophon da Carl Lindström (1869–1932), un inventore svedese che viveva a Berlino dove aveva fondato la Carl Lindström Company che produceva fonografi e grammofoni; la denominazione verrà cambiata solo nel 1927, dopo l'acquisto da parte della Columbia.

Charlie Brown (Coldplay) e Parlophone · Parlophone e Princess of China · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Charlie Brown (Coldplay) e Regno Unito · Princess of China e Regno Unito · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico, abbreviato singolo e talvolta indicato con il termine inglese single, è un supporto discografico (in gommalacca, vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) contenente solitamente uno o (in alternativa) anche due o tre brani musicali, ed è pertanto di durata inferiore rispetto ad un album.

Charlie Brown (Coldplay) e Singolo (musica) · Princess of China e Singolo (musica) · Mostra di più »

Streaming

Nel campo delle telecomunicazioni, lo streaming, in italiano flusso multimediale o flusso audiovisivo, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Charlie Brown (Coldplay) e Streaming · Princess of China e Streaming · Mostra di più »

Syndicat national de l'édition phonographique

La Syndicat national de l'édition phonographique, tradotto come Sindacato Nazionale dell'Editoria Fonografica, (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione sindacale professionale francese, affiliata del MEDEF (movimento di imprese francesi) che protegge gli interessi dell'industria musicale francese.

Charlie Brown (Coldplay) e Syndicat national de l'édition phonographique · Princess of China e Syndicat national de l'édition phonographique · Mostra di più »

Top Singoli

La Top Singoli (precedentemente Top Digital Download e Top Digital) è la classifica ufficiale dei singoli più ascoltati e venduti in Italia, redatta dal 2006.

Charlie Brown (Coldplay) e Top Singoli · Princess of China e Top Singoli · Mostra di più »

Ultratop

Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio. Esistono diverse classifiche con il nome Ultratop.

Charlie Brown (Coldplay) e Ultratop · Princess of China e Ultratop · Mostra di più »

Ultratop 50 Singles (Fiandre)

La Ultratop 50 Singles è la classifica dei singoli che vendono più copie nelle Fiandre, in Belgio, stilata settimanalmente dall'organizzazione no-profit Ultratop.

Charlie Brown (Coldplay) e Ultratop 50 Singles (Fiandre) · Princess of China e Ultratop 50 Singles (Fiandre) · Mostra di più »

Ultratop 50 Singles (Vallonia)

L'Ultratop 50 Singles (precedentemente Ultratop 40) è la classifica dei singoli musicali più venduti in Vallonia e a Bruxelles stilata settimanalmente dall'associazione no-profit Ultratop.

Charlie Brown (Coldplay) e Ultratop 50 Singles (Vallonia) · Princess of China e Ultratop 50 Singles (Vallonia) · Mostra di più »

Will Champion

Inizia a suonare da bambino, dietro gli incoraggiamenti dei suoi genitori (entrambi archeologi): si dedica allo studio del pianoforte, della chitarra, del basso e del tin whistle (il piccolo flauto di latta irlandese).

Charlie Brown (Coldplay) e Will Champion · Princess of China e Will Champion · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Charlie Brown (Coldplay) e Princess of China

Charlie Brown (Coldplay) ha 43 relazioni, mentre Princess of China ha 68. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 27.93% = 31 / (43 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Charlie Brown (Coldplay) e Princess of China. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: