Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chase H.Q. e TurboGrafx-16

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chase H.Q. e TurboGrafx-16

Chase H.Q. vs. TurboGrafx-16

è un videogioco arcade del 1998 del genere simulatore di guida sviluppato e pubblicato da Taito. Il TurboGrafx-16 (TurboGrafx nel Regno Unito e in Spagna e in Giappone) è una console a 8 bit prodotta da NEC in collaborazione con Hudson Soft, prodotta tra il 1989 ed il 1994.

Analogie tra Chase H.Q. e TurboGrafx-16

Chase H.Q. e TurboGrafx-16 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Console (videogiochi), Home computer, Nintendo Entertainment System, Portabilità, Sega Master System, Super Nintendo Entertainment System.

Console (videogiochi)

Una console (termine francese, pron.; pronuncia italianizzata - "consòl"), in italiano consolle (utilizzato raramente e sempre in forma invariabile), è un apparecchio elettronico concepito esclusivamente o primariamente per giocare con i videogiochi.

Chase H.Q. e Console (videogiochi) · Console (videogiochi) e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Home computer

Con home computer si indica una generazione di microcomputer pensati per l'utilizzo domestico.

Chase H.Q. e Home computer · Home computer e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Nintendo Entertainment System

Il Nintendo Entertainment System, noto anche con l'acronimo NES, e conosciuto in Giappone con il nome di o brevemente, è una console per videogiochi a 8 bit prodotta da Nintendo tra il 1983 e il 1995.

Chase H.Q. e Nintendo Entertainment System · Nintendo Entertainment System e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Chase H.Q. e Portabilità · Portabilità e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Sega Master System

Il, in Giappone, è una console per videogiochi a 8 bit basata su cartucce e distribuita in Giappone a partire nel 1985 e nel resto del mondo a partire dal 1987, sino al 1996.

Chase H.Q. e Sega Master System · Sega Master System e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Chase H.Q. e Super Nintendo Entertainment System · Super Nintendo Entertainment System e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chase H.Q. e TurboGrafx-16

Chase H.Q. ha 41 relazioni, mentre TurboGrafx-16 ha 59. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.00% = 6 / (41 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chase H.Q. e TurboGrafx-16. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »