Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chelsea Football Club e Football Club des Girondins de Bordeaux

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chelsea Football Club e Football Club des Girondins de Bordeaux

Chelsea Football Club vs. Football Club des Girondins de Bordeaux

Il Chelsea Football Club, meglio noto come Chelsea F.C. o semplicemente Chelsea (pron.), è una società calcistica inglese con sede a Londra e rappresentante il quartiere di Chelsea. Il Football Club Girondins de Bordeaux, noto più semplicemente come Bordeaux, è una società calcistica francese con sede nella città di Bordeaux (Gironda).

Analogie tra Chelsea Football Club e Football Club des Girondins de Bordeaux

Chelsea Football Club e Football Club des Girondins de Bordeaux hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Brasile, Calcio (sport), Double (calcio), Francia, Fußball-Club Bayern München, Gustavo Poyet, Juventus Football Club, Nazionale di calcio della Francia, Parigi, Squadra di calcio, Tiri di rigore, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Europa League, UEFA Europa League 2012-2013, Union of European Football Associations.

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Chelsea Football Club · Brasile e Football Club des Girondins de Bordeaux · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Chelsea Football Club · Calcio (sport) e Football Club des Girondins de Bordeaux · Mostra di più »

Double (calcio)

Double è un termine calcistico inglese (in italiano doppietta, in spagnolo doblete) che indica la vittoria di due competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva.

Chelsea Football Club e Double (calcio) · Double (calcio) e Football Club des Girondins de Bordeaux · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Chelsea Football Club e Francia · Football Club des Girondins de Bordeaux e Francia · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Chelsea Football Club e Fußball-Club Bayern München · Football Club des Girondins de Bordeaux e Fußball-Club Bayern München · Mostra di più »

Gustavo Poyet

È il padre di Diego Poyet, anch'egli calciatore.

Chelsea Football Club e Gustavo Poyet · Football Club des Girondins de Bordeaux e Gustavo Poyet · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Chelsea Football Club e Juventus Football Club · Football Club des Girondins de Bordeaux e Juventus Football Club · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Chelsea Football Club e Nazionale di calcio della Francia · Football Club des Girondins de Bordeaux e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Chelsea Football Club e Parigi · Football Club des Girondins de Bordeaux e Parigi · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Chelsea Football Club e Squadra di calcio · Football Club des Girondins de Bordeaux e Squadra di calcio · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Chelsea Football Club e Tiri di rigore · Football Club des Girondins de Bordeaux e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Chelsea Football Club e UEFA Champions League · Football Club des Girondins de Bordeaux e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione (la 15ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Chelsea Football Club e UEFA Champions League 2006-2007 · Football Club des Girondins de Bordeaux e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Chelsea Football Club e UEFA Champions League 2009-2010 · Football Club des Girondins de Bordeaux e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Chelsea Football Club e UEFA Europa League · Football Club des Girondins de Bordeaux e UEFA Europa League · Mostra di più »

UEFA Europa League 2012-2013

L'edizione 2012-2013 della UEFA Europa League è stata la quarta edizione del torneo, la 42ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Chelsea Football Club e UEFA Europa League 2012-2013 · Football Club des Girondins de Bordeaux e UEFA Europa League 2012-2013 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Chelsea Football Club e Union of European Football Associations · Football Club des Girondins de Bordeaux e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chelsea Football Club e Football Club des Girondins de Bordeaux

Chelsea Football Club ha 534 relazioni, mentre Football Club des Girondins de Bordeaux ha 183. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.37% = 17 / (534 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chelsea Football Club e Football Club des Girondins de Bordeaux. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »