Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chelsea Football Club 2015-2016 e Chelsea Football Club 2016-2017

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chelsea Football Club 2015-2016 e Chelsea Football Club 2016-2017

Chelsea Football Club 2015-2016 vs. Chelsea Football Club 2016-2017

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Analogie tra Chelsea Football Club 2015-2016 e Chelsea Football Club 2016-2017

Chelsea Football Club 2015-2016 e Chelsea Football Club 2016-2017 hanno 90 punti in comune (in Unionpedia): Abdul Rahman Baba, Adidas, Alexandre Pato, Anfield, Anthony Taylor (arbitro), Arsenal Football Club, Asmir Begović, Bertrand Traoré, Boleyn Ground, Branislav Ivanović, Bruce Buck, Capitano (calcio), César Azpilicueta, Central European Summer Time, Central European Time, Cesc Fàbregas, Charly Musonda (calciatore 1996), Christian Atsu, Christian Benteke, City of Manchester Stadium, Cristian Cuevas, Danilo Pantić, Dean Court, Diego Costa, Eden Hazard, Emirates Stadium, Gary Cahill, Georginio Wijnaldum, Goodison Park, Gylfi Sigurðsson, ..., Harry Kane, John Terry, Jonathan Walters, José Mourinho, Juan Cuadrado, Kenedy (calciatore), Kenneth Omeruo, Kurt Zouma, Leicester City Football Club, Leicester City Stadium, Liberty Stadium, Loïc Rémy, Lucas Piazon, Manuel Lanzini, Marco Amelia, Marco van Ginkel, Mario Pašalić, Mark Clattenburg, Marko Marin, Martin Atkinson, Matej Delač, Matt Miazga, Michael Emenalo, Michael Hector, Michael Oliver (arbitro), Mike Dean, Mohamed Salah, Nathan Aké, Nathaniel Chalobah, Nemanja Matić, Old Trafford, Oriol Romeu, Oscar (calciatore), Papy Djilobodji, Paris Saint-Germain Football Club, Patrick Bamford, Pedro Rodríguez Ledesma, Premier League 2015-2016, Radamel Falcao, Richard Attenborough, Roman Abramovič, Ruben Loftus-Cheek, Selhurst Park, Sergio Agüero, Sky Sport, St Mary's Stadium, Stadio Bet365, Stadium of Light, Stamford Bridge, The Hawthorns, Thibaut Courtois, Tomáš Kalas, Vicarage Road, Victor Moses, Victorien Angban, Wallace Oliveira dos Santos, Wembley Stadium (2007), White Hart Lane, Willian, Yokohama Rubber Company. Espandi índice (60 più) »

Abdul Rahman Baba

Inizia la carriera nel settore giovanile del Dreams Football Club, squadra della seconda serie ghanese.

Abdul Rahman Baba e Chelsea Football Club 2015-2016 · Abdul Rahman Baba e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Adidas

Adidas (stilizzato adidas) è un'impresa multinazionale con sede a Herzogenaurach, in Germania, che produce calzature, abbigliamento e altri articoli sportivi, per attività professionale, dilettantistica o per il tempo libero.

Adidas e Chelsea Football Club 2015-2016 · Adidas e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Alexandre Pato

Nel 2000, all'età di 10 anni, si venne a scoprire, dopo una radiografia, che Pato aveva un tumore al braccio.

Alexandre Pato e Chelsea Football Club 2015-2016 · Alexandre Pato e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Anfield

Anfield è lo stadio degli incontri interni del club calcistico inglese del.

Anfield e Chelsea Football Club 2015-2016 · Anfield e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Anthony Taylor (arbitro)

Il 3 febbraio 2010 esordisce in Premier League, dirigendo Fulham - Portsmouth.

Anthony Taylor (arbitro) e Chelsea Football Club 2015-2016 · Anthony Taylor (arbitro) e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Arsenal Football Club

L'Arsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede a Londra, più precisamente nel quartiere di Holloway, nel borgo di Islington.

Arsenal Football Club e Chelsea Football Club 2015-2016 · Arsenal Football Club e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Asmir Begović

In possesso della doppia cittadinanza, prima di rappresentare il proprio paese natale ha fatto parte delle selezioni giovanili della Canada.

Asmir Begović e Chelsea Football Club 2015-2016 · Asmir Begović e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Bertrand Traoré

È il fratello minore di Alain Traoré, centrocampista dell'Al-Markhiya.

Bertrand Traoré e Chelsea Football Club 2015-2016 · Bertrand Traoré e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Boleyn Ground

Il Boleyn Ground, meglio conosciuto come Upton Park, è stato uno stadio di calcio situato nel quartiere londinese di Newham, in Inghilterra.

Boleyn Ground e Chelsea Football Club 2015-2016 · Boleyn Ground e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Branislav Ivanović

Inizialmente impiegato come centrale difensivo, ricopre spesso il ruolo di terzino destro, in quanto unisce alle spiccate doti difensive una notevole propensione offensiva.

Branislav Ivanović e Chelsea Football Club 2015-2016 · Branislav Ivanović e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Bruce Buck

Bruce Buck ha praticato legge in Europa dal 1983.

Bruce Buck e Chelsea Football Club 2015-2016 · Bruce Buck e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Chelsea Football Club 2015-2016 · Capitano (calcio) e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

César Azpilicueta

È un terzino destro molto veloce, e abile nei cross.

César Azpilicueta e Chelsea Football Club 2015-2016 · César Azpilicueta e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Central European Summer Time e Chelsea Football Club 2015-2016 · Central European Summer Time e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Central European Time e Chelsea Football Club 2015-2016 · Central European Time e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Cesc Fàbregas

Campione europeo nel 2008 e nel 2012 e campione mondiale nel 2010 con la Nazionale spagnola, nel 2011 si è laureato campione del mondo per club con la maglia del Barcellona.

Cesc Fàbregas e Chelsea Football Club 2015-2016 · Cesc Fàbregas e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Charly Musonda (calciatore 1996)

Figlio dell'ex calciatore Charly Musonda, ha due fratelli maggiori: Lamisha (1992) e Tika (1994), entrambi calciatori.

Charly Musonda (calciatore 1996) e Chelsea Football Club 2015-2016 · Charly Musonda (calciatore 1996) e Chelsea Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Christian Atsu

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Christian Atsu · Chelsea Football Club 2016-2017 e Christian Atsu · Mostra di più »

Christian Benteke

Centravanti potente ed abile finalizzatore, fisicamente robusto, in grado di fare reparto da solo.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Christian Benteke · Chelsea Football Club 2016-2017 e Christian Benteke · Mostra di più »

City of Manchester Stadium

Il City of Manchester Stadium, oggi noto come Etihad Stadium per motivi di sponsorizzazione, è un impianto calcistico inglese di Manchester.

Chelsea Football Club 2015-2016 e City of Manchester Stadium · Chelsea Football Club 2016-2017 e City of Manchester Stadium · Mostra di più »

Cristian Cuevas

Cresciuto calcisticamente nell'O'Higgins, con cui ha anche giocato per due stagioni in prima squadra nella massima serie cilena, nell'estate del 2013 è passato a titolo definitivo agli inglesi del Chelsea per una cifra di circa 1,7 milioni di sterline.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Cristian Cuevas · Chelsea Football Club 2016-2017 e Cristian Cuevas · Mostra di più »

Danilo Pantić

Gioca come centrocampista centrale.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Danilo Pantić · Chelsea Football Club 2016-2017 e Danilo Pantić · Mostra di più »

Dean Court

Il Dean Court, noto anche come Vitality Stadium per motivi di sponsorizzazione, è uno stadio multiuso che si trova a Bournemouth, in Inghilterra.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Dean Court · Chelsea Football Club 2016-2017 e Dean Court · Mostra di più »

Diego Costa

Dapprima legato alla nazionale brasiliana, nel 2014 ha deciso di giocare con la Spagna.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Diego Costa · Chelsea Football Club 2016-2017 e Diego Costa · Mostra di più »

Eden Hazard

Considerato uno dei migliori giocatori belgi di sempre e uno dei più forti e completi in attività, viene paragonato a giocatori del calibro di Lionel Messi e Cristiano Ronaldo.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Eden Hazard · Chelsea Football Club 2016-2017 e Eden Hazard · Mostra di più »

Emirates Stadium

L'Emirates Stadium è lo stadio di calcio che ospita le partite casalinghe dell'Arsenal; si trova a Ashburton Grove, a nord di Londra ed è stato inaugurato nel luglio 2006.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Emirates Stadium · Chelsea Football Club 2016-2017 e Emirates Stadium · Mostra di più »

Gary Cahill

Ha iniziato la sua carriera da professionista nel 2003, con la maglia dell'Aston Villa; nella stagione 2003-2004 ha fatto parte della prima squadra, ma non è mai stato utilizzato dall'allenatore David O'Leary.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Gary Cahill · Chelsea Football Club 2016-2017 e Gary Cahill · Mostra di più »

Georginio Wijnaldum

È un centrocampista dinamico e molto duttile, che può essere schierato sulla fascia sinistra o destra, ma anche al centro e da trequartista.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Georginio Wijnaldum · Chelsea Football Club 2016-2017 e Georginio Wijnaldum · Mostra di più »

Goodison Park

Il Goodison Park è uno stadio di calcio a Liverpool, in Inghilterra.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Goodison Park · Chelsea Football Club 2016-2017 e Goodison Park · Mostra di più »

Gylfi Sigurðsson

Sigurðsson può giocare da trequartista, esterno destro o sinistro.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Gylfi Sigurðsson · Chelsea Football Club 2016-2017 e Gylfi Sigurðsson · Mostra di più »

Harry Kane

Due volte miglior marcatore della Premier League (2016 e 2017), in patria è stato soprannominato Hurricane (in italiano Uragano) per l'assonanza della parola con il suo nome.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Harry Kane · Chelsea Football Club 2016-2017 e Harry Kane · Mostra di più »

John Terry

Capitano del Chelsea dal 2004 al 2017, è stato nominato miglior difensore della Champions League nel 2005, 2008 e 2009; inoltre è stato votato Giocatore dell'anno della PFA nel 2005 e fino al 2009 è sempre stato incluso nella FIFA FIFPro World XI.

Chelsea Football Club 2015-2016 e John Terry · Chelsea Football Club 2016-2017 e John Terry · Mostra di più »

Jonathan Walters

Assieme a Robert Huth, Kenwyne Jones, Dean Whitehead, Ryan Shotton, è primatista di presenze (10) con la maglia dello Stoke City nelle competizioni calcistiche europee.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Jonathan Walters · Chelsea Football Club 2016-2017 e Jonathan Walters · Mostra di più »

José Mourinho

Considerato uno dei migliori allenatori della sua generazione, è soprannominato The Special One (come lui stesso si era definito durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea).

Chelsea Football Club 2015-2016 e José Mourinho · Chelsea Football Club 2016-2017 e José Mourinho · Mostra di più »

Juan Cuadrado

Giocatore che ha nella velocità e nel dribbling le sue caratteristiche migliori, è un esterno di centrocampo dall'ottima tecnica e avvezzo ai virtuosismi, che sulla fascia destra può saltare l'avversario creando superiorità numerica, andando al cross o servendo l'assist ai compagni, o ancora accentrandosi per cercare lui stesso la conclusione a rete.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Juan Cuadrado · Chelsea Football Club 2016-2017 e Juan Cuadrado · Mostra di più »

Kenedy (calciatore)

Esterno mancino, gioca prevalentemente da ala, ma può essere adattato a tutti i ruoli sulla fascia, compreso quello di terzino.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Kenedy (calciatore) · Chelsea Football Club 2016-2017 e Kenedy (calciatore) · Mostra di più »

Kenneth Omeruo

Nessuna descrizione.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Kenneth Omeruo · Chelsea Football Club 2016-2017 e Kenneth Omeruo · Mostra di più »

Kurt Zouma

È un difensore centrale, molto forte fisicamente, accostato spesso a Lilian Thuram.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Kurt Zouma · Chelsea Football Club 2016-2017 e Kurt Zouma · Mostra di più »

Leicester City Football Club

Il Leicester City Football Club (meglio noto come Leicester City, Leicester e con la sigla LCFC) è una società calcistica inglese con sede nella città di Leicester.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Leicester City Football Club · Chelsea Football Club 2016-2017 e Leicester City Football Club · Mostra di più »

Leicester City Stadium

Il Leicester City Stadium, noto anche come King Power Stadium per motivi di sponsorizzazione, è uno stadio calcistico situato nella città inglese di Leicester.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Leicester City Stadium · Chelsea Football Club 2016-2017 e Leicester City Stadium · Mostra di più »

Liberty Stadium

Il Liberty Stadium (chiamato anche New Stadium durante la costruzione) è uno stadio della città di Swansea nel Galles situato a Landore, area a circa 1,5 miglia dal centro cittadino.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Liberty Stadium · Chelsea Football Club 2016-2017 e Liberty Stadium · Mostra di più »

Loïc Rémy

Il 15 maggio 2013 viene arrestato a Londra insieme al cugino e ad un amico, con l'accusa di stupro ai danni di una donna di 34 anni.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Loïc Rémy · Chelsea Football Club 2016-2017 e Loïc Rémy · Mostra di più »

Lucas Piazon

Nato come trequartista, predilige il ruolo di seconda punta.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Lucas Piazon · Chelsea Football Club 2016-2017 e Lucas Piazon · Mostra di più »

Manuel Lanzini

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Manuel Lanzini · Chelsea Football Club 2016-2017 e Manuel Lanzini · Mostra di più »

Marco Amelia

A Rocca Priora e Rocca di Papa ha dato vita al progetto "Accademia del Calcio Marco Amelia".

Chelsea Football Club 2015-2016 e Marco Amelia · Chelsea Football Club 2016-2017 e Marco Amelia · Mostra di più »

Marco van Ginkel

È un calciatore completo, abile nel tiro dalla distanza sia con il piede sinistro che con quello destro.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Marco van Ginkel · Chelsea Football Club 2016-2017 e Marco van Ginkel · Mostra di più »

Mario Pašalić

Mezzala, molto duttile, che predilige giocare nelle zone centrali del campo.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Mario Pašalić · Chelsea Football Club 2016-2017 e Mario Pašalić · Mostra di più »

Mark Clattenburg

Dopo il classico iter nelle serie minori inglesi, nel 2004 approda in Premier League.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Mark Clattenburg · Chelsea Football Club 2016-2017 e Mark Clattenburg · Mostra di più »

Marko Marin

Nato a Bosanska Gradiška in Bosnia, emigrò fin da giovanissimo in Germania a Francoforte, dove i genitori si trasferirono quando non aveva nemmeno tre anni.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Marko Marin · Chelsea Football Club 2016-2017 e Marko Marin · Mostra di più »

Martin Atkinson

È un arbitro dall'età di sedici anni ed internazionale dal 2006.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Martin Atkinson · Chelsea Football Club 2016-2017 e Martin Atkinson · Mostra di più »

Matej Delač

Delač è nato a Gornji Vakuf in Bosnia ed Erzegovina ma possiede il passaporto croato.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Matej Delač · Chelsea Football Club 2016-2017 e Matej Delač · Mostra di più »

Matt Miazga

È nato a Clifton, nel New Jersey, da genitori polacchi.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Matt Miazga · Chelsea Football Club 2016-2017 e Matt Miazga · Mostra di più »

Michael Emenalo

Giocava come difensore centrale.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Michael Emenalo · Chelsea Football Club 2016-2017 e Michael Emenalo · Mostra di più »

Michael Hector

Nessuna descrizione.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Michael Hector · Chelsea Football Club 2016-2017 e Michael Hector · Mostra di più »

Michael Oliver (arbitro)

Originario di Ashington, nel Northumberland, nord-est inglese, è figlio di Clive Oliver, arbitro ritiratosi nel 2009, arrivato fino alla Championship, e marito di Lucy May, anche lei arbitro, sposata nel 2015.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Michael Oliver (arbitro) · Chelsea Football Club 2016-2017 e Michael Oliver (arbitro) · Mostra di più »

Mike Dean

Mike entrò nel gruppo come cantante ma lasciò il gruppo nel 1987 per poi ritornare come bassista nel 1993.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Mike Dean · Chelsea Football Club 2016-2017 e Mike Dean · Mostra di più »

Mohamed Salah

È quarto nella classifica dei marcatori della nazionale egiziana, con cui ha ottenuto la medaglia d'argento alla Coppa d'Africa 2017.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Mohamed Salah · Chelsea Football Club 2016-2017 e Mohamed Salah · Mostra di più »

Nathan Aké

Dopo essere cresciuto calcisticamente nei Paesi Bassi, passa nel 2011 nelle giovanili del club londinese del Chelsea.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Nathan Aké · Chelsea Football Club 2016-2017 e Nathan Aké · Mostra di più »

Nathaniel Chalobah

Chalobah è conosciuto per la sua versatilità, per la sua abilità di essere un leader e la conoscenza tattica sia nella fase offensiva che in quella difensiva.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Nathaniel Chalobah · Chelsea Football Club 2016-2017 e Nathaniel Chalobah · Mostra di più »

Nemanja Matić

È in possesso del doppio passaporto poiché nel 2014 ha ottenuto quello slovacco che lo rende comunitario.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Nemanja Matić · Chelsea Football Club 2016-2017 e Nemanja Matić · Mostra di più »

Old Trafford

Old Trafford è uno stadio calcistico inglese di Manchester, situato nel quartiere omonimo della città di Trafford (Greater Manchester).

Chelsea Football Club 2015-2016 e Old Trafford · Chelsea Football Club 2016-2017 e Old Trafford · Mostra di più »

Oriol Romeu

Calcisticamente cresciuto nelle giovanili del Barcellona, esordisce con i blaugrana il 14 agosto 2010, nella partita di andata della Supercoppa di Spagna contro il Siviglia (1-3), giocando tutta la gara.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Oriol Romeu · Chelsea Football Club 2016-2017 e Oriol Romeu · Mostra di più »

Oscar (calciatore)

Nel 2011, con la nazionale Under-20 del Brasile, vince il Sudamericano e il Mondiale Under-20 dove realizza una tripletta in finale contro il Portogallo.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Oscar (calciatore) · Chelsea Football Club 2016-2017 e Oscar (calciatore) · Mostra di più »

Papy Djilobodji

Nessuna descrizione.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Papy Djilobodji · Chelsea Football Club 2016-2017 e Papy Djilobodji · Mostra di più »

Paris Saint-Germain Football Club

Il Paris Saint-Germain Football Club, noto più comunemente come Paris Saint-Germain o con le sigle Paris SG e PSG, è una società calcistica francese con sede a Parigi, fondata nel 1970 e che milita nella Ligue 1.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Paris Saint-Germain Football Club · Chelsea Football Club 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club · Mostra di più »

Patrick Bamford

Nessuna descrizione.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Patrick Bamford · Chelsea Football Club 2016-2017 e Patrick Bamford · Mostra di più »

Pedro Rodríguez Ledesma

Insieme a Lionel Messi, è l'unico calciatore nella storia del calcio ad essere riuscito a segnare in sei competizioni ufficiali nello stesso anno solare.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Pedro Rodríguez Ledesma · Chelsea Football Club 2016-2017 e Pedro Rodríguez Ledesma · Mostra di più »

Premier League 2015-2016

L'edizione 2015-2016 della Premier League è stata la 117ª della massima divisione del campionato inglese di calcio, nonché la ventiquattresima della Premier League.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Premier League 2015-2016 · Chelsea Football Club 2016-2017 e Premier League 2015-2016 · Mostra di più »

Radamel Falcao

Ritenuto uno dei migliori attaccanti al mondo durante le sue esperienze con Porto e Atlético Madrid, è uno dei soli tre calciatori della storia, insieme a Luigi Sartor e Marko Marin, ad aver vinto la UEFA Europa League per due stagioni consecutive con due maglie diverse (Porto nella stagione 2010-2011 e Atlético Madrid nella stagione 2011-2012).

Chelsea Football Club 2015-2016 e Radamel Falcao · Chelsea Football Club 2016-2017 e Radamel Falcao · Mostra di più »

Richard Attenborough

Frequentò la Wyggeston Grammar School per ragazzi in Leicester, dove suo padre era rettore universitario.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Richard Attenborough · Chelsea Football Club 2016-2017 e Richard Attenborough · Mostra di più »

Roman Abramovič

Nato in una famiglia di ebrei, Abramovič all'età di 16 mesi perse la madre e all'età di 4 anni suo padre, rimasto ucciso in un cantiere.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Roman Abramovič · Chelsea Football Club 2016-2017 e Roman Abramovič · Mostra di più »

Ruben Loftus-Cheek

È il fratellastro di Carl Cort e Leon Cort, entrambi calciatori professionisti.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Ruben Loftus-Cheek · Chelsea Football Club 2016-2017 e Ruben Loftus-Cheek · Mostra di più »

Selhurst Park

Selhurst Park è uno degli impianti sportivi di Londra, in Inghilterra, ed è situato nel sobborgo di South Norwood, all'interno del quartiere di Croydon.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Selhurst Park · Chelsea Football Club 2016-2017 e Selhurst Park · Mostra di più »

Sergio Agüero

Durante la sua carriera, ha conquistato tre campionati inglesi (2011-2012, 2013-2014 e 2017-2018),due Coppe di Lega inglesi (2013-2014 e 2015-2016), una Supercoppa inglese (2012), una Europa League (2009-2010) e una Supercoppa UEFA (2010).

Chelsea Football Club 2015-2016 e Sergio Agüero · Chelsea Football Club 2016-2017 e Sergio Agüero · Mostra di più »

Sky Sport

Sky Sport è la testata sportiva di Sky Italia.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Sky Sport · Chelsea Football Club 2016-2017 e Sky Sport · Mostra di più »

St Mary's Stadium

Il St.

Chelsea Football Club 2015-2016 e St Mary's Stadium · Chelsea Football Club 2016-2017 e St Mary's Stadium · Mostra di più »

Stadio Bet365

Lo stadio Bet365 (in inglese Bet365 Stadium), fino al 2016 stadio Britannia (in inglese Britannia Stadium), è uno stadio di calcio situato nella città Stoke-on-Trent, in Inghilterra.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Stadio Bet365 · Chelsea Football Club 2016-2017 e Stadio Bet365 · Mostra di più »

Stadium of Light

Lo Stadium of Light (Stadio della Luce in Italiano) è uno stadio calcistico di Sunderland, nel Nord-Est dell'Inghilterra.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Stadium of Light · Chelsea Football Club 2016-2017 e Stadium of Light · Mostra di più »

Stamford Bridge

Lo Stamford Bridge è uno stadio di calcio situato a Londra, in Inghilterra.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Stamford Bridge · Chelsea Football Club 2016-2017 e Stamford Bridge · Mostra di più »

The Hawthorns

The Hawthorns è uno stadio di calcio di West Bromwich, nelle West Midlands in Inghilterra.

Chelsea Football Club 2015-2016 e The Hawthorns · Chelsea Football Club 2016-2017 e The Hawthorns · Mostra di più »

Thibaut Courtois

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Thibaut Courtois · Chelsea Football Club 2016-2017 e Thibaut Courtois · Mostra di più »

Tomáš Kalas

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Tomáš Kalas · Chelsea Football Club 2016-2017 e Tomáš Kalas · Mostra di più »

Vicarage Road

Vicarage Road è uno stadio multifunzione di Watford, nel Regno Unito.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Vicarage Road · Chelsea Football Club 2016-2017 e Vicarage Road · Mostra di più »

Victor Moses

Gioca prevalentemente come ala destra ma può essere schierato su entrambe le fasce offensive giocando come esterno d'attacco, inoltre può giocare anche da seconda punta.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Victor Moses · Chelsea Football Club 2016-2017 e Victor Moses · Mostra di più »

Victorien Angban

Nessuna descrizione.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Victorien Angban · Chelsea Football Club 2016-2017 e Victorien Angban · Mostra di più »

Wallace Oliveira dos Santos

Inizia la sua carriera da calciatore nel 2005, quando viene acquistato dal Fluminense per militare nelle varie divisioni giovanili del club brasiliano.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Wallace Oliveira dos Santos · Chelsea Football Club 2016-2017 e Wallace Oliveira dos Santos · Mostra di più »

Wembley Stadium (2007)

Lo Wembley Stadium è un impianto sportivo, situato nell'omonimo sobborgo di Londra, che sostituisce il precedente Wembley Stadium (1923), demolito nel 2003.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Wembley Stadium (2007) · Chelsea Football Club 2016-2017 e Wembley Stadium (2007) · Mostra di più »

White Hart Lane

White Hart Lane è stato uno stadio calcistico di Londra (Inghilterra), situato nel quartiere di Tottenham, costruito nel 1899 e demolito nel 2017.

Chelsea Football Club 2015-2016 e White Hart Lane · Chelsea Football Club 2016-2017 e White Hart Lane · Mostra di più »

Willian

Giocatore leggero, molto agile e versatile, è in grado di ricoprire vari ruoli offensivi.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Willian · Chelsea Football Club 2016-2017 e Willian · Mostra di più »

Yokohama Rubber Company

Logo Yokohama è un'azienda giapponese di pneumatici, quotata presso la borsa di Tokyo.

Chelsea Football Club 2015-2016 e Yokohama Rubber Company · Chelsea Football Club 2016-2017 e Yokohama Rubber Company · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chelsea Football Club 2015-2016 e Chelsea Football Club 2016-2017

Chelsea Football Club 2015-2016 ha 188 relazioni, mentre Chelsea Football Club 2016-2017 ha 170. Come hanno in comune 90, l'indice di Jaccard è 25.14% = 90 / (188 + 170).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chelsea Football Club 2015-2016 e Chelsea Football Club 2016-2017. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »