Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chemiotrofia e Eterotrofia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chemiotrofia e Eterotrofia

Chemiotrofia vs. Eterotrofia

La chemiotrofia è una capacità metabolica in grado di ricavare energia ossidando composti organici o inorganici ed è possibile solo negli animali, funghi, protozoi e la maggior parte dei batteri. L'eterotrofia è la condizione nutrizionale di un organismo vivente che non è in grado di sintetizzare tutte le proprie molecole organiche autonomamente a partire da altre molecole inorganiche, come ad esempio utilizzando l'anidride carbonica.

Analogie tra Chemiotrofia e Eterotrofia

Chemiotrofia e Eterotrofia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Autotrofia, Eterotrofia.

Autotrofia

L'autotrofia è la condizione nutrizionale di un organismo in grado di sintetizzare le proprie molecole organiche a partire da sostanze inorganiche e utilizzando energia non derivante da sostanze organiche assimilate.

Autotrofia e Chemiotrofia · Autotrofia e Eterotrofia · Mostra di più »

Eterotrofia

L'eterotrofia è la condizione nutrizionale di un organismo vivente che non è in grado di sintetizzare tutte le proprie molecole organiche autonomamente a partire da altre molecole inorganiche, come ad esempio utilizzando l'anidride carbonica.

Chemiotrofia e Eterotrofia · Eterotrofia e Eterotrofia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chemiotrofia e Eterotrofia

Chemiotrofia ha 4 relazioni, mentre Eterotrofia ha 25. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 6.90% = 2 / (4 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chemiotrofia e Eterotrofia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »