Indice
66 relazioni: Aberdeen, Antonio Gramsci, Antonio Livi, Antropologia, Aristotele, Éditions L'Âge d'Homme, Émile Durkheim, Étienne Gilson, Bari, Cartesio, Claude Buffier, Clifford Geertz, Conformismo, Conoscenza, Coscienza (filosofia), Cultura di massa, David Hume, Dio, Discorso sul metodo, Donald Davidson, Eclettismo, Editori Laterza, Epicureismo, Epistemologia, Evandro Agazzi, Figura (teologia), Filosofia, George Edward Moore, Giambattista Vico, Giulio Angioni, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Grandezza (filosofia), Hans-Georg Gadamer, Idealismo, Illuminismo, Jacques Maritain, John Locke, Libero arbitrio, Locuzione, Ludwig Wittgenstein, Luigi Pareyson, Marco Tullio Cicerone, Numero, Opinione, Opinione pubblica, Organi di senso, Percezione, Pierre Bourdieu, Pragmatismo, Psicologia popolare, ... Espandi índice (16 più) »
- Folclore
- Forme di credenza
Aberdeen
Aberdeen (in scots Aiberdeen; in gaelico scozzese Obar Dheathain; in italiano antico Aberdonia) è la terza città più popolosa della Scozia e una delle sue 32 divisioni amministrative.
Vedere Senso comune e Aberdeen
Antonio Gramsci
Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ricoprendone la carica di segretario dall'agosto 1924. Nel 1926 fu arrestato e incarcerato dal regime fascista.
Vedere Senso comune e Antonio Gramsci
Antonio Livi
Monsignor.
Vedere Senso comune e Antonio Livi
Antropologia
Lantropologia (dal greco ἄνθρωπος ànthropos «uomo» e λόγος, lògos «discorso, dottrina» quindi letteralmente: «studio dell'uomo») è una branca scientifica sviluppatasi in particolar modo in epoca moderna che studia l'essere umano sotto diverse prospettive (sociale, culturale, morfologica, psicoevolutiva, sociologica, artistico-espressiva, filosofico-religiosa), indagando i suoi vari comportamenti all'interno della società.
Vedere Senso comune e Antropologia
Aristotele
Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro).
Vedere Senso comune e Aristotele
Éditions L'Âge d'Homme
Éditions L'Âge d'Homme è una casa editrice fondata nel 1966 a Losanna dallo scrittore jugoslavo Vladimir Dimitrijević. Dagli anni novanta ha sede in Francia, a Parigi.
Vedere Senso comune e Éditions L'Âge d'Homme
Émile Durkheim
Fondatore del funzionalismo, una teoria strutturalista, la sua opera è stata cruciale nella costruzione, nel corso del XX secolo, della sociologia e dell'antropologia, avendo intravisto con chiarezza lo stretto rapporto tra la religione e la struttura del gruppo sociale.
Vedere Senso comune e Émile Durkheim
Étienne Gilson
Nato a Parigi da una famiglia cattolica originaria della Borgogna, studiò nel seminario di Notre-Dame-des-Champs e terminò gli studi al liceo Enrico IV.
Vedere Senso comune e Étienne Gilson
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Senso comune e Bari
Cartesio
Cartesio estese la concezione razionalistica di una conoscenza ispirata alla precisione e certezza delle scienze matematiche a ogni aspetto del sapere, dando vita a ciò che oggi è conosciuto con il nome di razionalismo continentale, una posizione filosofica dominante in Europa tra il XVII e il XVIII secolo.
Vedere Senso comune e Cartesio
Claude Buffier
Storico e pedagogo, Buffier nacque a Varsavia da genitori francesi, che ritornarono in Francia e si stabilirono a Rouen subito dopo la sua nascita.
Vedere Senso comune e Claude Buffier
Clifford Geertz
Clifford James Geertz nasce il 23 agosto 1926 a San Francisco. È considerato il padre dell’Antropologia interpretativa, scienza antropologica che segna il distacco dai sistemi strutturalisti che hanno per loro maggior esponente Claude-Lévi-Strauss.
Vedere Senso comune e Clifford Geertz
Conformismo
Con il termine conformismo si fa riferimento a un atteggiamento o tendenza ad adeguarsi o omologarsi a opinioni, usi e comportamenti pre-definiti e politicamente o socialmente prevalenti.
Vedere Senso comune e Conformismo
Conoscenza
La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di verità, fatti o informazioni ottenute attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).
Vedere Senso comune e Conoscenza
Coscienza (filosofia)
Coscienza, in ambito filosofico, è l'intuizione - cioè la conoscenza - di esistere. In quanto tale, la coscienza non dipende né da percezione sensoriale, né da alcuna facoltà intellettuale o mentale.
Vedere Senso comune e Coscienza (filosofia)
Cultura di massa
La cultura di massa consiste in valori, idee e prassi condivise per strati sociali ad ampia diffusione nella società contemporanea, i cui contenuti vengono trasmessi principalmente dai mezzi di comunicazione di massa.
Vedere Senso comune e Cultura di massa
David Hume
È considerato il terzo e forse il più radicale dei British Empiricists ("empiristi britannici"), dopo l'inglese John Locke e l'anglo-irlandese George Berkeley.
Vedere Senso comune e David Hume
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Vedere Senso comune e Dio
Discorso sul metodo
Il Discorso sul metodo è la prima opera pubblicata da Cartesio in forma anonima e in francese nel 1637 a Leida congiuntamente a tre saggi scientifici La diottrica, Le meteore, La geometria, dei quali costituisce la prefazione.
Vedere Senso comune e Discorso sul metodo
Donald Davidson
Fra i massimi esponenti della corrente filosofica analitica, largamente ispiratosi al pensiero di Willard Van Orman Quine e di Alfred Tarski, si occupò di teoria dell'azione, di questioni ontologiche, di filosofia del linguaggio, di filosofia della mente, di teorie della verità, e di epistemologia, ed è stato riconosciuto come un maestro da filosofi della corrente neo-pragmatista come Richard Rorty.
Vedere Senso comune e Donald Davidson
Eclettismo
Il termine eclettismo (dal greco eklektekós da ekleghein, scegliere, selezionare) indica, nell'ambito delle arti e delle scienze, l'atteggiamento di chi sceglie in diverse dottrine ciò che è affine e cerca di armonizzarlo in una nuova sintesi.
Vedere Senso comune e Eclettismo
Editori Laterza
La Gius. Laterza & Figli, più brevemente Editori Laterza, è una casa editrice italiana fondata da Giovanni Laterza a Bari nel 1901.
Vedere Senso comune e Editori Laterza
Epicureismo
L'epicureismo è la filosofia della scuola di Epicuro. Il termine ha nella storiografia filosofica due significati sovrapponibili ma non coincidenti.
Vedere Senso comune e Epicureismo
Epistemologia
L'epistemologia (pp) è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni sotto le quali si può avere conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungere tale conoscenza.
Vedere Senso comune e Epistemologia
Evandro Agazzi
Figlio del pedagogista Aldo Agazzi, ordinario di pedagogia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano e preside della Facoltà di Magistero, fu allievo di Gustavo Bontadini e amico di Ludovico Geymonat, con cui a lungo collaborò, durante gli studi di filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di fisica presso l'Università Statale di Milano.
Vedere Senso comune e Evandro Agazzi
Figura (teologia)
Figura, soprattutto nell'esegesi cristiana medievale, indica un fatto storico, concreto, che ne preannuncia un altro, altrettanto concreto: in altri termini il primo evento può essere interpretato come prefigurazione del secondo, e, il secondo come adempimento del primo.
Vedere Senso comune e Figura (teologia)
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Vedere Senso comune e Filosofia
George Edward Moore
Il suo nome può essere affiancato per importanza a quelli di Bertrand Russell, Gottlob Frege e Ludwig Wittgenstein nell'aver contribuito alla nascita della filosofia analitica e nell'averne modellato il corso nella sua prima fase.
Vedere Senso comune e George Edward Moore
Giambattista Vico
Vico criticò l'affermarsi e lo sviluppo del razionalismo moderno, preferendo essere un apologeta dell'antichità classica, trovando l'analisi cartesiana e altre correnti di riduzionismo impraticabili per la vita quotidiana.
Vedere Senso comune e Giambattista Vico
Giulio Angioni
Docente di Antropologia culturale all'Università degli Studi di Cagliari, allievo e collaboratore di Ernesto de Martino e di Alberto Mario Cirese, è un esponente della Scuola antropologica di Cagliari.
Vedere Senso comune e Giulio Angioni
Gottfried Wilhelm von Leibniz
Tra i massimi esponenti del pensiero occidentale, nonché una delle poche figure di "genio universale", la sua applicazione intellettuale a pressoché tutte le discipline del sapere ne rende l'opera vastissima e studiata ancor oggi trasversalmente: a lui ed a Isaac Newton vengono generalmente attribuiti l'introduzione e i primi sviluppi del calcolo infinitesimale, in particolare il concetto di integrale, per il quale si usano ancora oggi molte sue notazioni, i termini "dinamica" e "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza, la corda, la perpendicolare in un punto.
Vedere Senso comune e Gottfried Wilhelm von Leibniz
Grandezza (filosofia)
Al concetto di grandezza in filosofia sono state date diverse definizioni.
Vedere Senso comune e Grandezza (filosofia)
Hans-Georg Gadamer
Gadamer studiò all'Università di Breslavia, passando poi a quella di Marburgo dove, nel 1922, conseguì il dottorato di ricerca presso la cattedra di Paul Natorp con una tesi su Das Wesen der Lust nach den platonischen Dialogen (L'essenza del piacere nei dialoghi di Platone).
Vedere Senso comune e Hans-Georg Gadamer
Idealismo
L'idealismo, in filosofia, è una visione del mondo che riconduce totalmente l'essere al pensiero, negando l'esistenza autonoma della realtà, ritenuta il riflesso di un'attività interna al soggetto.
Vedere Senso comune e Idealismo
Illuminismo
Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.
Vedere Senso comune e Illuminismo
Jacques Maritain
Allievo di Henri Bergson, fu autore di più di sessanta opere ed è generalmente considerato come uno dei massimi esponenti del neotomismo nei primi decenni del XX secolo, nonché uno tra i più grandi pensatori cattolici del secolo.
Vedere Senso comune e Jacques Maritain
John Locke
Nacque a Wrington (Somerset), nel 1632; il padre, procuratore e ufficiale giudiziario, combatté durante la prima rivoluzione inglese con l'esercito del Parlamento contro il re Carlo I, che sarà decapitato nel 1649.
Vedere Senso comune e John Locke
Libero arbitrio
Il libero arbitrio è un concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona ha il potere di decidere gli scopi del proprio agire e pensare, tipicamente perseguiti tramite volontà, nel senso che la sua possibilità di scelta ha origine nella persona stessa e non in forze esterne.
Vedere Senso comune e Libero arbitrio
Locuzione
Una locuzione, nella grammatica e nel dizionario tradizionale, indica un gruppo di parole in relazione grammaticale tra loro, costituente un'unità autonoma del lessicoGian Luigi Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica e di filologia, metrica e retorica, Einaudi, Torino, 2004, ISBN 978-88-06-16942-8, p.
Vedere Senso comune e Locuzione
Ludwig Wittgenstein
Il suo unico libro pubblicato in vita fu il Tractatus logico-philosophicus, dedicato alla memoria del suo amico David Pinsent, e la cui prefazione venne curata dal filosofo e logico matematico Bertrand Russell.
Vedere Senso comune e Ludwig Wittgenstein
Luigi Pareyson
Nato il 4 febbraio 1918 a Piasco, in provincia di Cuneo, da genitori entrambi originari della Valle d'Aosta, al confine con la Francia e non lontano dalla Svizzera, ebbe modo di vivere la cultura francofona, italiana e germanica come realtà prossime.
Vedere Senso comune e Luigi Pareyson
Marco Tullio Cicerone
Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C.
Vedere Senso comune e Marco Tullio Cicerone
Numero
In matematica, un numero è un modo di esprimere una quantità, oppure la posizione in un elenco di elementi, oppure il rapporto tra grandezze dello stesso tipo.
Vedere Senso comune e Numero
Opinione
Il termine opinione (nopunti) genericamente esprime la convinzione che una o più persone si formano nei confronti di specifici fatti in assenza di precisi elementi di certezza assoluta per stabilirne la sicura verità.
Vedere Senso comune e Opinione
Opinione pubblica
Lopinione pubblica è l'insieme delle opinioni e del pensiero di una società o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta. Può essere influenzata dalle pubbliche relazioni e dai mezzi di comunicazione di massa; in aggiunta, i mass media utilizzano un'ampia gamma di tecniche pubblicitarie per diffondere il proprio messaggio di vendita, cambiando il giudizio delle persone.
Vedere Senso comune e Opinione pubblica
Organi di senso
Gli organi di senso sono strutture fisiche presenti nei corpi degli esseri viventi che servono a ricevere informazioni dal mondo circostante.
Vedere Senso comune e Organi di senso
Percezione
La percezione è il processo che opera la sintesi dei dati sensoriali in forme dotate di significato. Gli assunti allo studio della percezione variano a seconda delle teorie e dei momenti storici.
Vedere Senso comune e Percezione
Pierre Bourdieu
Bourdieu è considerato come uno dei sociologi più importanti della seconda metà del XX secolo. Per il suo impegno nel dibattito pubblico, negli ultimi anni della sua vita è stata una delle figure più importanti della vita intellettuale francese.
Vedere Senso comune e Pierre Bourdieu
Pragmatismo
Per pragmatismo (fatto concreto) si intende un movimento filosofico il quale sostiene che l'attività concreta, intesa nel senso di un comportamento in ambito sociale, politico o scientifico diretto alla realizzazione di un fine concreto, esercita un primato su quella teoretica astratta o etico-morale.
Vedere Senso comune e Pragmatismo
Psicologia popolare
A partire dalla seconda metà del Novecento, l'espressione psicologia popolare ha assunto un ruolo importante nelle scienze cognitive, e in filosofia della mente, sebbene il significato di volta in volta attribuitole non è discernibile in maniera univoca dalla letteratura scientifica.
Vedere Senso comune e Psicologia popolare
Ragione
La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.
Vedere Senso comune e Ragione
Razionalismo
Il razionalismo (dal termine latino ratio, «ragione») è una corrente filosofica basata sull'assunto che la ragione umana può in principio essere la fonte di ogni conoscenza.
Vedere Senso comune e Razionalismo
Rottura epistemologica
La rottura epistemologica è un concetto elaborato dalla tradizione epistemologica francese. È Gaston Bachelard il primo pensatore a proporre questa definizione che sta a indicare una discontinuità radicale all'interno della ricerca scientifica.
Vedere Senso comune e Rottura epistemologica
Rubbettino Editore
Rubbettino Editore è una casa editrice italiana.
Vedere Senso comune e Rubbettino Editore
Scetticismo (filosofia)
Lo scetticismo (dalla parola greca σκέψις (sképsis), che significa "ricerca", "dubbio", stessa radice del verbo sképtesthai che significa "osservare attentamente", dunque "esaminare") è una posizione filosofica, nell'ambito della gnoseologia, che nega la possibilità di raggiungere, con la conoscenza, la verità in senso assoluto.
Vedere Senso comune e Scetticismo (filosofia)
Scolastica (filosofia)
Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò il metodo di pensiero dello scolasticismo, detto anche scolastico.
Vedere Senso comune e Scolastica (filosofia)
Scuola scozzese
La scuola scozzese di filosofia nasce nella seconda metà del Settecento quando il centro dell'illuminismo inglese si sposta nella Scozia di David Hume e di altri autori spesso in polemica con il suo pensiero.
Vedere Senso comune e Scuola scozzese
Sensazione
La sensazione, dal punto di vista fisiologico, può essere definita come la modificazione dello stato del nostro sistema neurologico a causa del contatto con l'ambiente tramite gli organi di senso.
Vedere Senso comune e Sensazione
Sociologia
La sociologia è lo studio sistematico delle società, modelli di relazioni sociali, interazione sociale e cultura. I sociologi utilizzano una varietà di metodi di ricerca per studiare il comportamento e le esperienze delle persone nei gruppi sociali.
Vedere Senso comune e Sociologia
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Senso comune e Stati Uniti d'America
Stereotipo
Lo stereotipo è una caratteristica soggettiva semplificata e persistente applicata a un luogo, un oggetto, un avvenimento o a un gruppo riconoscibile di persone accomunate da certe caratteristiche o qualità.
Vedere Senso comune e Stereotipo
Stoicismo
Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale, panteista, determinista, e dogmatica, con un forte orientamento etico e tendenzialmente ottimista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio.
Vedere Senso comune e Stoicismo
Storia della scienza
La storia della scienza riguarda le vicende, i personaggi e le scoperte che hanno contribuito al progresso scientifico. Essa ha prodotto quella che oggi è considerata la scienza moderna, ossia un corpo di conoscenze empiricamente controllabile, una comunità di studiosi e una serie di tecniche per investigare l'universo note come metodo scientifico, che si è evoluto a partire dai loro precursori, risalendo fino alla preistoria.
Vedere Senso comune e Storia della scienza
Thomas Reid
Contemporaneo e amico-avversario di David Hume, ebbe un ruolo importante nellera dei lumi in Scozia. Compì studi teologici e fu per lungo tempo pastore nel villaggio di Newmachar (1737-1752), nei pressi di Aberdeen.
Vedere Senso comune e Thomas Reid
Tommaso d'Aquino
Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei.Ma anche doctor communis, doctor ecclesiae, angelus scholae, pater ecclesiae, lumen ecclesiae, alter Augustinus, (più raramente) doctor universalis; si veda Friedrich Ueberweg: Grundriss der Geschichte der Philosophie von Thales bis auf die Gegenwart, vol.
Vedere Senso comune e Tommaso d'Aquino
1710
Terremoto in Giappone: muoiono 200.000 persone.
Vedere Senso comune e 1710
Vedi anche
Folclore
- Acronimo inverso
- Aneddoto
- Animale parlante
- Architettura spontanea
- Bufonite
- Dainu skapis
- Donna guerriera
- Effetto apotropaico
- Emico ed etico
- Favola
- Fiaba
- Folclore
- Grotta artificiale
- Grottesca
- Hic sunt leones
- Leggenda
- Lingua vernacolare
- Magonia (folclore)
- Malocchio
- Mărțișor
- Nascita miracolosa
- Norma (scienze sociali)
- Onomastica
- Parabola (letteratura)
- Paretimologia
- Pianta mangia-uomini
- Preternaturale
- Rombo (strumento musicale)
- Senso comune
- Storia di fantasmi
- Storytelling
- Superstizioni marinaresche
- Tempestarii
- Treno fantasma (folclore)
- Usanza
- Vagina dentata
- Vino di serpente
- Wellerman
- Wistman's Wood
Forme di credenza
- -ismo
- Chiusura epistemica
- Credenza
- Credibilità
- Delirio
- Dissonanza cognitiva
- Doxa (filosofia)
- Fede
- I ciechi e l'elefante
- Intuizione
- Logica doxastica
- Malafede
- Modello BDI (beliefs, desires, intentions)
- Opinione
- Opinione pubblica
- Persuasione
- Senso comune
- Spiritualità
- Superstizioni marinaresche
- Test della falsa credenza
- Vita reale
- Weltanschauung
- World Values Survey
Conosciuto come Buon senso, Buonsenso, Opinione comune.