Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coldiretti

Indice Coldiretti

La Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti) è la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana.

21 relazioni: Agricoltura, Arcangelo Lobianco, Associazione (diritto), Camera di commercio, Confagricoltura, Confederazione italiana agricoltori, Esino Lario, Indicazione geografica, Paolo Bonomi, Paolo Micolini, Roberto Moncalvo, Storia dell'agricoltura italiana, Unione coltivatori italiani, Vendita diretta, 1944, 1980, 1993, 1997, 2007, 2009, 2013.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Nuovo!!: Coldiretti e Agricoltura · Mostra di più »

Arcangelo Lobianco

Formatosi nell'Azione Cattolica, nel 1945 si iscrisse alla Democrazia Cristiana, partito per cui è stato parlamentare per sette legislature e Sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura in quattro governi.

Nuovo!!: Coldiretti e Arcangelo Lobianco · Mostra di più »

Associazione (diritto)

Nel diritto, un'associazione è un ente costituito da un insieme di persone fisiche o giuridiche (gli associati) legate dal perseguimento di uno scopo comune.

Nuovo!!: Coldiretti e Associazione (diritto) · Mostra di più »

Camera di commercio

La camera di commercio è un ente che associa le imprese di un determinato territorio per tutelare i loro interessi collettivi, creare opportunità di affari e prestare loro eventuali altri servizi (ad esempio, di arbitrato per le controversie tra di esse o con i loro clienti).

Nuovo!!: Coldiretti e Camera di commercio · Mostra di più »

Confagricoltura

La Confagricoltura (Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana) è una delle principali organizzazioni degli agricoltori in Italia, oltre che la più antica per data di costituzione.

Nuovo!!: Coldiretti e Confagricoltura · Mostra di più »

Confederazione italiana agricoltori

La Confederazione italiana agricoltori (CIA) è un'associazione di categoria, laica, senza schieramento politico, operante in Italia, di imprenditori agricoli, di coltivatori diretti, dei coloni e mezzadri, dei contadini in affitto ("fittavoli") italiani.

Nuovo!!: Coldiretti e Confederazione italiana agricoltori · Mostra di più »

Esino Lario

Esino Lario (Isen in dialetto esinese; Esin in dialetto lecchese) è un comune italiano di 747 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, situato a 12 chilometri da Varenna, nella Val d'Esino, ad un'altitudine di 910 metri s.l.m. L'origine del nucleo abitativo è documentata da ritrovamenti archeologici.

Nuovo!!: Coldiretti e Esino Lario · Mostra di più »

Indicazione geografica

L'indicazione geografica (nota anche con l'acronimo I.G.) è una denominazione che identifica un prodotto legato ad un territorio determinato.

Nuovo!!: Coldiretti e Indicazione geografica · Mostra di più »

Paolo Bonomi

Ha fondato e presieduto per anni la Coldiretti.

Nuovo!!: Coldiretti e Paolo Bonomi · Mostra di più »

Paolo Micolini

Esponente della Democrazia Cristiana e poi del Partito Popolare Italiano, fu deputato dal 1986 al 1987 e senatore dal 1987 al 1994.

Nuovo!!: Coldiretti e Paolo Micolini · Mostra di più »

Roberto Moncalvo

Imprenditore agricolo, è dal 2011 presidente di Coldiretti, la principale organizzazione agricola italiana con 1,6 milioni di associati.

Nuovo!!: Coldiretti e Roberto Moncalvo · Mostra di più »

Storia dell'agricoltura italiana

La storia dell'agricoltura italiana inizia nel V millennio a.C.

Nuovo!!: Coldiretti e Storia dell'agricoltura italiana · Mostra di più »

Unione coltivatori italiani

L’Unione coltivatori italiani (UCI) è un'associazione di categoria operante nel settore dell'agricoltura italiana.

Nuovo!!: Coldiretti e Unione coltivatori italiani · Mostra di più »

Vendita diretta

La vendita diretta è solitamente la promozione di beni o servizi esercitata da venditori quali agenti di commercio o procacciatori d'affari, presso clienti finali, siano essi privati o aziende al fine di raccogliere ordinativi e concludere vendite.

Nuovo!!: Coldiretti e Vendita diretta · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coldiretti e 1944 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coldiretti e 1980 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coldiretti e 1993 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coldiretti e 1997 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coldiretti e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coldiretti e 2009 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coldiretti e 2013 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »