Analogie tra Chicago 16 e Peter Cetera
Chicago 16 e Peter Cetera hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Chicago (gruppo musicale), Chicago 17, David Foster.
Chicago (gruppo musicale)
I Chicago sono un gruppo rock statunitense, formatosi proprio a Chicago nel 1967. Autodefinitisi come "band di rock and roll coi fiati", i Chicago cominciarono come rock band impegnata politicamente e talvolta sperimentale, muovendosi poi tra il progressive rock ed il jazz rock fino ad approdare ad atmosfere più melodiche e commerciali.
Chicago (gruppo musicale) e Chicago 16 · Chicago (gruppo musicale) e Peter Cetera ·
Chicago 17
Chicago 17 è il quattordicesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Chicago, pubblicato nel 1984.
Chicago 16 e Chicago 17 · Chicago 17 e Peter Cetera ·
David Foster
Ha composto l'inno dei Giochi Olimpici invernali di Calgary del 1988. Ha collaborato con Al Jarreau, Bee Gees, Neil Sedaka, Barbra Streisand, Kenny Rogers, Dionne Warwick, Stevie Nicks, Lionel Richie, Ringo Starr, Paul Anka, Dolly Parton, Céline Dion, Gary Barlow, Peter Cincotti, Faith Hill, Patti LaBelle, Bryan Adams, Art Garfunkel, Michael Bolton, Josh Groban, Seal, Dalbello, Donovan, Cheryl Lynn, Toni Braxton, Paul McCartney, Aretha Franklin, Rod Stewart, The Corrs, Michael Bublé, Donna Summer, Michael Jackson, Chaka Khan, Diana Ross, Sheena Easton, Neil Diamond, George Harrison, Earth, Wind & Fire e Whitney Houston, ma anche con artisti italiani come Andrea Bocelli, Alan Sorrenti e Laura Pausini.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Chicago 16 e Peter Cetera
- Che cosa ha in comune Chicago 16 e Peter Cetera
- Analogie tra Chicago 16 e Peter Cetera
Confronto tra Chicago 16 e Peter Cetera
Chicago 16 ha 17 relazioni, mentre Peter Cetera ha 48. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.62% = 3 / (17 + 48).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Chicago 16 e Peter Cetera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: