Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa (architettura) e Chiesa della Madeleine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa (architettura) e Chiesa della Madeleine

Chiesa (architettura) vs. Chiesa della Madeleine

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa). La chiesa di Santa Maria Maddalena (in francese église Sainte-Marie-Madeleine, detta anche La Madeleine), è un luogo di culto cattolico di Parigi situato nell'area degli Champs-Élysées, con la facciata principale che dà sulla piazza alla quale dà il nome e dalla quale parte boulevard de la Madeleine, che collega la piazza stessa al boulevard des Capucines, nell'VIIII arrondissement.

Analogie tra Chiesa (architettura) e Chiesa della Madeleine

Chiesa (architettura) e Chiesa della Madeleine hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Antico Testamento, Croce latina, Culto, Cupola, Deambulatorio, Facciata, Gesù, Matroneo, Mosaico, Pantheon (Roma), Parrocchia, Roma.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Chiesa (architettura) · Abside e Chiesa della Madeleine · Mostra di più »

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Antico Testamento e Chiesa (architettura) · Antico Testamento e Chiesa della Madeleine · Mostra di più »

Croce latina

La croce latina è una croce formata da due segmenti di diversa misura che si intersecano ad angolo retto, in cui il segmento minore è circa a tre quarti del segmento maggiore.

Chiesa (architettura) e Croce latina · Chiesa della Madeleine e Croce latina · Mostra di più »

Culto

Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia o mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.

Chiesa (architettura) e Culto · Chiesa della Madeleine e Culto · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Chiesa (architettura) e Cupola · Chiesa della Madeleine e Cupola · Mostra di più »

Deambulatorio

Il deambulatorio (noto anche come ambulacro) è un corridoio posto intorno al coro e all'abside, caratteristico dell'architettura romanica francese e poi dell'architettura sacra gotica.

Chiesa (architettura) e Deambulatorio · Chiesa della Madeleine e Deambulatorio · Mostra di più »

Facciata

La facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno.

Chiesa (architettura) e Facciata · Chiesa della Madeleine e Facciata · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Chiesa (architettura) e Gesù · Chiesa della Madeleine e Gesù · Mostra di più »

Matroneo

Il matroneo, o tribuna, è un balcone o un loggiato posto all'interno di un edificio e originariamente destinato ad accogliere le donne (derivante appunto da "matrona").

Chiesa (architettura) e Matroneo · Chiesa della Madeleine e Matroneo · Mostra di più »

Mosaico

Il mosaico è una tecnica di composizione pittorica ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali (tessere) di diversa natura e colore (pietre, vetro, conchiglie), che può essere decorata con oro e pietre preziose.

Chiesa (architettura) e Mosaico · Chiesa della Madeleine e Mosaico · Mostra di più »

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi) è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Chiesa (architettura) e Pantheon (Roma) · Chiesa della Madeleine e Pantheon (Roma) · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Chiesa (architettura) e Parrocchia · Chiesa della Madeleine e Parrocchia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa (architettura) e Roma · Chiesa della Madeleine e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa (architettura) e Chiesa della Madeleine

Chiesa (architettura) ha 314 relazioni, mentre Chiesa della Madeleine ha 97. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.16% = 13 / (314 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa (architettura) e Chiesa della Madeleine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »