Analogie tra Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I
Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia territoriale, Arcivescovo, Canonici regolari premostratensi, Chierici regolari, Chierici regolari di Somasca, Chierici regolari Ministri degli Infermi, Cistercensi della stretta osservanza, Città del Vaticano, Compagnia di Gesù, Concilio di Trento, Concilio ecumenico, Concilio Vaticano II, Congregazione della Passione di Gesù Cristo, Corpo mistico, Dogma, Fraternità sacerdotale San Pio X, Infallibilità papale, Liberalismo, Ordine certosino, Ordine cistercense, Ordine dei carmelitani scalzi, Ordine dei frati predicatori, Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, Ordine della Santissima Trinità, Ordine di San Benedetto, Ordine di San Girolamo, Ordine di Sant'Agostino, Paesi Bassi, Papa, Papa Benedetto XVI, ..., Papa Francesco, Papa Giovanni Paolo II, Papa Pio IX, Papa Pio XII, Patriarca (cristianesimo), Pietro (apostolo), Primato papale, Protestantesimo, Roma, Servi di Maria, Svizzera, Vescovo, Vetero-cattolicesimo. Espandi índice (13 più) »
Abbazia territoriale
Labbazia territoriale è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.
Abbazia territoriale e Chiesa cattolica · Abbazia territoriale e Concilio Vaticano I ·
Arcivescovo
In alcune chiese cristiane un arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è un vescovo che presiede un'arcidiocesi.
Arcivescovo e Chiesa cattolica · Arcivescovo e Concilio Vaticano I ·
Canonici regolari premostratensi
I canonici regolari premostratensi (in latino Candidus et Canonicus Ordo Praemonstratensis) sono un ordine canonicale di diritto pontificio: i religiosi, detti anche norbertini, pospongono al loro nome la sigla O. Praem.
Canonici regolari premostratensi e Chiesa cattolica · Canonici regolari premostratensi e Concilio Vaticano I ·
Chierici regolari
I chierici regolari sono comunità religiose cattoliche composte prevalentemente da sacerdoti. Caratteristica dei chierici regolari è il fatto che gli stessi conducano vita comune secondo una determinata regola.
Chierici regolari e Chiesa cattolica · Chierici regolari e Concilio Vaticano I ·
Chierici regolari di Somasca
I chierici regolari di Somasca (in latino Ordo Clericorum Regularium a Somascha) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di quest'ordine di chierici regolari, detti comunemente somaschi, pospongono al loro nome la sigla C.R.S.Ann.
Chierici regolari di Somasca e Chiesa cattolica · Chierici regolari di Somasca e Concilio Vaticano I ·
Chierici regolari Ministri degli Infermi
I chierici regolari Ministri degli Infermi, detti camilliani (in latino ordo clericorum regularium Ministrantium Infirmis; sigla M.I.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Chierici regolari Ministri degli Infermi e Chiesa cattolica · Chierici regolari Ministri degli Infermi e Concilio Vaticano I ·
Cistercensi della stretta osservanza
I cistercensi della stretta osservanza, o trappisti (in latino Ordo Cisterciensis Strictioris Observantiae), sono un ordine monastico di diritto pontificio.
Chiesa cattolica e Cistercensi della stretta osservanza · Cistercensi della stretta osservanza e Concilio Vaticano I ·
Città del Vaticano
La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.
Chiesa cattolica e Città del Vaticano · Città del Vaticano e Concilio Vaticano I ·
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Chiesa cattolica e Compagnia di Gesù · Compagnia di Gesù e Concilio Vaticano I ·
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Chiesa cattolica e Concilio di Trento · Concilio Vaticano I e Concilio di Trento ·
Concilio ecumenico
Un concilio ecumenico, chiamato anche concilio generale e in greco οἰκουμηνικὴ σύνοδος, sinodo ecumenico, è un sinodo (riunione solenne) di tutti i vescovi cristiani per definire argomenti controversi di fede o indicare orientamenti generali di morale.
Chiesa cattolica e Concilio ecumenico · Concilio Vaticano I e Concilio ecumenico ·
Concilio Vaticano II
Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa cattolica.
Chiesa cattolica e Concilio Vaticano II · Concilio Vaticano I e Concilio Vaticano II ·
Congregazione della Passione di Gesù Cristo
La Congregazione della Passione di Gesù Cristo (in latino: Congregatio Passionis Iesu Christi) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti passionisti, pospongono al loro nome la sigla C.P.Ann.
Chiesa cattolica e Congregazione della Passione di Gesù Cristo · Concilio Vaticano I e Congregazione della Passione di Gesù Cristo ·
Corpo mistico
Nella teologia cristiana l'espressione corpo mistico (o corpo mistico di Cristo, Corpus Mysticum Christi in latino) indica la speciale unione che lega i cristiani a Gesù Cristo risorto e che viene descritta con la dottrina teologica della comunione dei santi.
Chiesa cattolica e Corpo mistico · Concilio Vaticano I e Corpo mistico ·
Dogma
Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi come un assioma o postulato non soggetto a discussione da chi si reputa loro seguace o fedele.
Chiesa cattolica e Dogma · Concilio Vaticano I e Dogma ·
Fraternità sacerdotale San Pio X
La Fraternità Sacerdotale San Pio X (in latino: Fraternitas sacerdotalis Sancti Pii X, FSSPX) è una società di vita apostolica tradizionalista cattolica, fondata a Friburgo il 1º novembre 1970 dall'arcivescovo cattolico Marcel François Lefebvre, con l'accordo e l'approvazione di François Charrière, allora vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, insieme al seminario a Ecône in Svizzera, dove accolse giovani seminaristi cattolici di diverse nazioni.
Chiesa cattolica e Fraternità sacerdotale San Pio X · Concilio Vaticano I e Fraternità sacerdotale San Pio X ·
Infallibilità papale
L'infallibilità papale (o infallibilità pontificia) è un dogma cattolico che afferma che il papa non può sbagliare quando parla ex cathedra, ossia come dottore o pastore universale della Chiesa (episcopus servus servorum Dei): di conseguenza, il dogma vale solo quando esercita il ministero petrino, proclamando un nuovo dogma o definendo una dottrina in modo definitivo come rivelata.
Chiesa cattolica e Infallibilità papale · Concilio Vaticano I e Infallibilità papale ·
Liberalismo
Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.
Chiesa cattolica e Liberalismo · Concilio Vaticano I e Liberalismo ·
Ordine certosino
LOrdine certosino (in latino Ordo cartusiensis, sigla O.Cart.) è uno dei più rigorosi ordini monastici della Chiesa cattolica. L'istituto è stato fondato da san Bruno nel 1084 nell'Isère, Francia, con la creazione del primo monastero, la Grande Chartreuse.
Chiesa cattolica e Ordine certosino · Concilio Vaticano I e Ordine certosino ·
Ordine cistercense
L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio. Ebbe origine dall'abbazia di Cîteaux (in latino Cistercium), in Borgogna, fondata da Roberto di Molesme nel 1098.
Chiesa cattolica e Ordine cistercense · Concilio Vaticano I e Ordine cistercense ·
Ordine dei carmelitani scalzi
I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Chiesa cattolica e Ordine dei carmelitani scalzi · Concilio Vaticano I e Ordine dei carmelitani scalzi ·
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Chiesa cattolica e Ordine dei frati predicatori · Concilio Vaticano I e Ordine dei frati predicatori ·
Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo
LOrdine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, o carmelitani (in latino Ordo Fratrum Beatissimae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C. o O.Carm.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Chiesa cattolica e Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo · Concilio Vaticano I e Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo ·
Ordine della Santissima Trinità
L'Ordine della Santissima Trinità (in latino Ordo Sanctissimae Trinitatis) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti popolarmente Trinitari, pospongono al loro nome la sigla O.SS.T.
Chiesa cattolica e Ordine della Santissima Trinità · Concilio Vaticano I e Ordine della Santissima Trinità ·
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Chiesa cattolica e Ordine di San Benedetto · Concilio Vaticano I e Ordine di San Benedetto ·
Ordine di San Girolamo
L'Ordine di San Girolamo (in latino Ordo Sancti Hieronymi) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I membri di questo ordine monastico, detti popolarmente gerolamini o girolamini, pospongono al loro nome la sigla O.S.H.Ann.
Chiesa cattolica e Ordine di San Girolamo · Concilio Vaticano I e Ordine di San Girolamo ·
Ordine di Sant'Agostino
LOrdine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.
Chiesa cattolica e Ordine di Sant'Agostino · Concilio Vaticano I e Ordine di Sant'Agostino ·
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Chiesa cattolica e Paesi Bassi · Concilio Vaticano I e Paesi Bassi ·
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Chiesa cattolica e Papa · Concilio Vaticano I e Papa ·
Papa Benedetto XVI
Affermato professore di teologia, partecipò al Concilio Vaticano II e successivamente prese parte attiva alle riviste Concilium e Communio, della quale fu tra i fondatori.
Chiesa cattolica e Papa Benedetto XVI · Concilio Vaticano I e Papa Benedetto XVI ·
Papa Francesco
Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano. Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.
Chiesa cattolica e Papa Francesco · Concilio Vaticano I e Papa Francesco ·
Papa Giovanni Paolo II
Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.
Chiesa cattolica e Papa Giovanni Paolo II · Concilio Vaticano I e Papa Giovanni Paolo II ·
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Chiesa cattolica e Papa Pio IX · Concilio Vaticano I e Papa Pio IX ·
Papa Pio XII
Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).
Chiesa cattolica e Papa Pio XII · Concilio Vaticano I e Papa Pio XII ·
Patriarca (cristianesimo)
Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchōn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.
Chiesa cattolica e Patriarca (cristianesimo) · Concilio Vaticano I e Patriarca (cristianesimo) ·
Pietro (apostolo)
Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.
Chiesa cattolica e Pietro (apostolo) · Concilio Vaticano I e Pietro (apostolo) ·
Primato papale
Per primato papale s'intende l'autorità apostolica del vescovo della diocesi di Roma su tutta la Chiesa cattolica. Secondo la dottrina cattolica alla base di tale primato vi sono due attribuzioni di San Pietro: l'essere stato nominato da Gesù Cristo primo fra gli Apostoli (primato di Pietro) e l'essere stato il primo vescovo di Roma: L'origine della dottrina del Primato Papale è fatta risalire a Leone I (440 - 461) il quale si espresse nei termini di plenitudo potestatis.
Chiesa cattolica e Primato papale · Concilio Vaticano I e Primato papale ·
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Chiesa cattolica e Protestantesimo · Concilio Vaticano I e Protestantesimo ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Chiesa cattolica e Roma · Concilio Vaticano I e Roma ·
Servi di Maria
L'Ordine dei servi di Maria, anche detti serviti, in latino Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae (sigla O.S.M.), è un ordine mendicante della Chiesa cattolica.
Chiesa cattolica e Servi di Maria · Concilio Vaticano I e Servi di Maria ·
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Chiesa cattolica e Svizzera · Concilio Vaticano I e Svizzera ·
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Chiesa cattolica e Vescovo · Concilio Vaticano I e Vescovo ·
Vetero-cattolicesimo
Il vetero-cattolicesimo è la dottrina cristiana professata dai cattolici che rifiutarono i dogmi imposti dalla Chiesa cattolica romana nel Concilio Vaticano I e precisamente si opposero alla proclamazione dei dogmi della giurisdizione universale del Papa e dell'infallibilità, promossi da papa Pio IX, e definiti dal Concilio Vaticano I con la costituzione dogmatica Pastor Aeternus.
Chiesa cattolica e Vetero-cattolicesimo · Concilio Vaticano I e Vetero-cattolicesimo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I
- Che cosa ha in comune Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I
- Analogie tra Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I
Confronto tra Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I
Chiesa cattolica ha 454 relazioni, mentre Concilio Vaticano I ha 431. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 4.86% = 43 / (454 + 431).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa cattolica e Concilio Vaticano I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: