Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa cattolica greco-melchita e Chiesa greco-cattolica bielorussa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa cattolica greco-melchita e Chiesa greco-cattolica bielorussa

Chiesa cattolica greco-melchita vs. Chiesa greco-cattolica bielorussa

La Chiesa cattolica greco melchita è una Chiesa cattolica sui iuris di rito bizantino. La Chiesa greco-cattolica bielorussa (in bielorusso: Belaruskaya Hreka-Katalickaya Carkva, BHKC), talvolta chiamata Chiesa cattolica bizantina bielorussa in riferimento al rito bizantino in essa praticato, è l'erede bielorussa dell'Unione di Brest.

Analogie tra Chiesa cattolica greco-melchita e Chiesa greco-cattolica bielorussa

Chiesa cattolica greco-melchita e Chiesa greco-cattolica bielorussa hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Annuario pontificio, Chiesa cattolica, Chiese cattoliche di rito orientale, Gesù, Liturgia, Londra, Parigi, Rito bizantino, Santa Sede, Stati Uniti d'America, XIX secolo.

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Annuario pontificio e Chiesa cattolica greco-melchita · Annuario pontificio e Chiesa greco-cattolica bielorussa · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiesa cattolica greco-melchita · Chiesa cattolica e Chiesa greco-cattolica bielorussa · Mostra di più »

Chiese cattoliche di rito orientale

Le Chiese cattoliche di rito orientale o Chiese sui iuris sono Chiese particolari in piena comunione con la Santa Sede e che usano riti liturgici diversi dal rito latino, usato nella Chiesa occidentale.

Chiesa cattolica greco-melchita e Chiese cattoliche di rito orientale · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Chiese cattoliche di rito orientale · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Chiesa cattolica greco-melchita e Gesù · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Gesù · Mostra di più »

Liturgia

Con liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") si intende «il servizio pubblico, liberamente assunto, in favore del popolo»Giglioni, cit., cap.

Chiesa cattolica greco-melchita e Liturgia · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Liturgia · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Chiesa cattolica greco-melchita e Londra · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Londra · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Chiesa cattolica greco-melchita e Parigi · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Parigi · Mostra di più »

Rito bizantino

Il rito bizantino, detto anche rito costantinopolitano o rito greco-bizantino e conosciuto in Occidente anche con il nome di "rito greco", è il rito liturgico utilizzato (in diverse lingue) da tutte le Chiese ortodosse d'Oriente e da alcune chiese ''sui iuris'' di tradizione orientale all'interno della Chiesa cattolica, soprattutto nel passato denominate anche uniati.

Chiesa cattolica greco-melchita e Rito bizantino · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Rito bizantino · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Chiesa cattolica greco-melchita e Santa Sede · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Santa Sede · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Chiesa cattolica greco-melchita e Stati Uniti d'America · Chiesa greco-cattolica bielorussa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Chiesa cattolica greco-melchita e XIX secolo · Chiesa greco-cattolica bielorussa e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa cattolica greco-melchita e Chiesa greco-cattolica bielorussa

Chiesa cattolica greco-melchita ha 130 relazioni, mentre Chiesa greco-cattolica bielorussa ha 114. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.51% = 11 / (130 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa cattolica greco-melchita e Chiesa greco-cattolica bielorussa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »