Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata vs. Confraternita (Chiesa cattolica)

La chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata è una chiesa situata nel centro storico di Castellammare di Stabia ed appartiene alla parrocchia della chiesa dello Spirito Santo. Per confraternita si intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante l'incremento del culto pubblico, l'esercizio di opere di carità, di penitenza, di catechesi non disgiunta dalla cultura.

Analogie tra Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Confraternita (Chiesa cattolica) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Crocifisso, Passione di Gesù, XIX secolo.

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Chiesa (architettura) e Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata · Chiesa (architettura) e Confraternita (Chiesa cattolica) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata · Chiesa cattolica e Confraternita (Chiesa cattolica) · Mostra di più »

Crocifisso

Il crocifisso, o crocefisso (ant. crucifisso), è la rappresentazione della figura di Gesù Cristo messo in croce ed è uno dei simboli più diffusi del Cristianesimo, in particolare Cattolico, Anglicano e Ortodosso orientale.

Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Crocifisso · Confraternita (Chiesa cattolica) e Crocifisso · Mostra di più »

Passione di Gesù

Con passione di Gesù si intendono la sofferenza e l'agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione.

Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Passione di Gesù · Confraternita (Chiesa cattolica) e Passione di Gesù · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e XIX secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata ha 49 relazioni, mentre Confraternita (Chiesa cattolica) ha 186. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.13% = 5 / (49 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa del Sacro Cuore di Maria Immacolata e Confraternita (Chiesa cattolica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »