Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa del castello di Wittenberg e Martin Lutero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa del castello di Wittenberg e Martin Lutero

Chiesa del castello di Wittenberg vs. Martin Lutero

La chiesa del castello di Wittenberg (Schlosskirche) è una chiesa evangelica luterana della città di Wittenberg, dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo.

Analogie tra Chiesa del castello di Wittenberg e Martin Lutero

Chiesa del castello di Wittenberg e Martin Lutero hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Federazione mondiale luterana, Federico il Saggio, Filippo Melantone, Forte rocca è il nostro Dio, Indulgenza, Lingua tedesca, Luteranesimo, Lutherstadt Eisleben, Ordine di Sant'Agostino, Riforma protestante, Teologia, Tutti i Santi, Università di Wittenberg, Wittenberg, 95 tesi di Lutero.

Federazione mondiale luterana

La Federazione mondiale luterana (Lutheran World Federation, LWF) è un'alleanza di chiese nazionali e regionali che aderiscono alla confessione luterana fondata nel 1947.

Chiesa del castello di Wittenberg e Federazione mondiale luterana · Federazione mondiale luterana e Martin Lutero · Mostra di più »

Federico il Saggio

Nato a Torgau, succedette al padre come Principe-elettore nel 1486; nel 1502, fondò l'Università di Wittenberg dove insegnarono Martin Lutero e Filippo Melantone.

Chiesa del castello di Wittenberg e Federico il Saggio · Federico il Saggio e Martin Lutero · Mostra di più »

Filippo Melantone

Il padre di Filippo Melantone Georg Schwartzerdt era originario di Heidelberg e a lui era affidata l'armeria del principe.

Chiesa del castello di Wittenberg e Filippo Melantone · Filippo Melantone e Martin Lutero · Mostra di più »

Forte rocca è il nostro Dio

Forte rocca è il nostro Dio (in tedesco, Ein' feste Burg ist unser Gott) è il più famoso inno composto da Martin Lutero fra il 1527 e il 1529Julian, John.

Chiesa del castello di Wittenberg e Forte rocca è il nostro Dio · Forte rocca è il nostro Dio e Martin Lutero · Mostra di più »

Indulgenza

La dottrina dell'indulgenza è un aspetto della fede cattolica, affermata dalla Chiesa cattolica, che si riferisce alla possibilità di cancellare una parte ben precisa delle conseguenze di un peccato (detta pena temporale), dal peccatore che abbia confessato con pentimento sincero il suo errore e sia stato perdonato tramite il sacramento della confessione.

Chiesa del castello di Wittenberg e Indulgenza · Indulgenza e Martin Lutero · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Chiesa del castello di Wittenberg e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Martin Lutero · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Chiesa del castello di Wittenberg e Luteranesimo · Luteranesimo e Martin Lutero · Mostra di più »

Lutherstadt Eisleben

Lutherstadt Eisleben è una città situata nel land della Sassonia-Anhalt.

Chiesa del castello di Wittenberg e Lutherstadt Eisleben · Lutherstadt Eisleben e Martin Lutero · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Chiesa del castello di Wittenberg e Ordine di Sant'Agostino · Martin Lutero e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Chiesa del castello di Wittenberg e Riforma protestante · Martin Lutero e Riforma protestante · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Chiesa del castello di Wittenberg e Teologia · Martin Lutero e Teologia · Mostra di più »

Tutti i Santi

Il giorno di tutti i Santi, noto popolarmente anche come Ognissanti è una festa cristiana che celebra insieme la gloria e l'onore di tutti i santi, ivi comprendendo anche quelli non canonizzati.

Chiesa del castello di Wittenberg e Tutti i Santi · Martin Lutero e Tutti i Santi · Mostra di più »

Università di Wittenberg

LꞌUniversità di Wittenberg fu fondata nel 1502 a Wittenberg Principe Elettore di Sassonia Federico il Saggio.

Chiesa del castello di Wittenberg e Università di Wittenberg · Martin Lutero e Università di Wittenberg · Mostra di più »

Wittenberg

Wittenberg, in italiano antico Vittimberga, è una città della Sassonia-Anhalt (Germania) di 46.133 abitanti, situata sul fiume Elba e con una superficie di 128,93 km².

Chiesa del castello di Wittenberg e Wittenberg · Martin Lutero e Wittenberg · Mostra di più »

95 tesi di Lutero

La Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze (in latino: Disputatio pro declaratione virtutis indulgentiarum), nota anche come Le 95 tesi, fu un elenco di tesi, redatte dal frate agostiniano Martin Lutero.

95 tesi di Lutero e Chiesa del castello di Wittenberg · 95 tesi di Lutero e Martin Lutero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa del castello di Wittenberg e Martin Lutero

Chiesa del castello di Wittenberg ha 68 relazioni, mentre Martin Lutero ha 242. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.84% = 15 / (68 + 242).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa del castello di Wittenberg e Martin Lutero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »