Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Satana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Satana

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni vs. Satana

La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, comunemente nota come Chiesa mormone, costituisce la componente di gran lunga maggioritaria del mormonismo. Satana (ebraico: שָׂטָן, Satàn, traslitterazione del masoretico; greco koinè: Σατανᾶς, Satanâs; latino: Satanas; aramaico: צטנא,; arabo: ﺷﻴﻄﺎﻥ) è un termine che identifica uno o più demoni, o divinità minori in molte religioni del Medio Oriente e Vicino Oriente antico.

Analogie tra Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Satana

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Satana hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Abramo, Angelo, Bibbia, Cristianesimo, Davide, Dio, Fondamentalismo, Gerusalemme, Gesù, I secolo, Mosè, Nuovo Testamento, Regno dei Cieli, Testo sacro, Vangelo secondo Matteo.

Abramo

La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa dal Corano.

Abramo e Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni · Abramo e Satana · Mostra di più »

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Angelo e Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni · Angelo e Satana · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni · Bibbia e Satana · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Cristianesimo · Cristianesimo e Satana · Mostra di più »

Davide

Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Davide · Davide e Satana · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Dio · Dio e Satana · Mostra di più »

Fondamentalismo

Con il termine fondamentalismo si intende genericamente qualunque lettura letterale e dogmatica di testi sacri (o loro equivalenti, fuori dell'ambito religioso) che assuma i relativi precetti contenutivisi a fondamenti (tipicamente della religione, ma non solo) rifiutando ogni ideologia o interpretazione anche minimamente in contrasto con essi.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Fondamentalismo · Fondamentalismo e Satana · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Gerusalemme · Gerusalemme e Satana · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Gesù · Gesù e Satana · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e I secolo · I secolo e Satana · Mostra di più »

Mosè

Mosè (latino: Moyses; in ebraico: מֹשֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς;; ge'ez: ሙሴ, Musse) è per gli Ebrei il rav per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli Ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzi tutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Mosè · Mosè e Satana · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Nuovo Testamento · Nuovo Testamento e Satana · Mostra di più »

Regno dei Cieli

Il Regno dei Cieli (in greco:, he basileia tōn ouranōn) oppure il Regno di Dio (in greco:, he basileia tou Theou) è un concetto chiave del Cristianesimo basato su una espressione attribuita a Gesù e riportata nei Vangeli.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Regno dei Cieli · Regno dei Cieli e Satana · Mostra di più »

Testo sacro

I testi sacri (o sacre scritture) sono dei documenti o delle opere letterarie ritenute sacre dalle religioni e movimenti spirituali.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Testo sacro · Satana e Testo sacro · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Vangelo secondo Matteo · Satana e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Satana

Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni ha 236 relazioni, mentre Satana ha 241. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.14% = 15 / (236 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni e Satana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »