Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Giorgio alla Costa e Museo di San Marco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di San Giorgio alla Costa e Museo di San Marco

Chiesa di San Giorgio alla Costa vs. Museo di San Marco

La chiesa di San Giorgio alla Costa, o anche detta anticamente dei Santi Giorgio e Massimiliano dello Spirito Santo, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Firenze, situato nel quartiere Oltrarno lungo la ripida Costa San Giorgio, che dal Ponte Vecchio porta al Forte di Belvedere; è sede di parrocchia affidata al clero dell'arcidiocesi di Firenze. Il Museo di San Marco ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano che si trova in piazza San Marco a Firenze.

Analogie tra Chiesa di San Giorgio alla Costa e Museo di San Marco

Chiesa di San Giorgio alla Costa e Museo di San Marco hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Gherardini, Alesso Baldovinetti, Arcidiocesi di Firenze, Congregazione silvestrina, Firenze, Galleria degli Uffizi, Ordine dei frati predicatori.

Alessandro Gherardini

Nella basilica della Santissima Annunziata, a Firenze, alcune pitture dei medaglioni (1693 – 1702) appartengono a questo pittore; la chiesa Evangelica Metodista di Firenze è ornata da un soffitto ligneo, la cui tela centrale mostra il Trionfo della Fede con Sant'Agostino in estasi di Alessandro Gherardini (1690 circa).

Alessandro Gherardini e Chiesa di San Giorgio alla Costa · Alessandro Gherardini e Museo di San Marco · Mostra di più »

Alesso Baldovinetti

Nato a Firenze nel 1425 da Baldovinetto e Agnola Ubaldini da Gagliano, nel 1448 si iscrisse nella Compagnia di San Luca e fu allievo forse di Domenico Veneziano.

Alesso Baldovinetti e Chiesa di San Giorgio alla Costa · Alesso Baldovinetti e Museo di San Marco · Mostra di più »

Arcidiocesi di Firenze

L'arcidiocesi di Firenze (in latino: Archidioecesis Florentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Arcidiocesi di Firenze e Chiesa di San Giorgio alla Costa · Arcidiocesi di Firenze e Museo di San Marco · Mostra di più »

Congregazione silvestrina

La Congregazione Benedettina Silvestrina (o Ordine di Montefano) è uno dei rami dell'Ordine di San Benedetto.

Chiesa di San Giorgio alla Costa e Congregazione silvestrina · Congregazione silvestrina e Museo di San Marco · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Chiesa di San Giorgio alla Costa e Firenze · Firenze e Museo di San Marco · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Chiesa di San Giorgio alla Costa e Galleria degli Uffizi · Galleria degli Uffizi e Museo di San Marco · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Chiesa di San Giorgio alla Costa e Ordine dei frati predicatori · Museo di San Marco e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di San Giorgio alla Costa e Museo di San Marco

Chiesa di San Giorgio alla Costa ha 48 relazioni, mentre Museo di San Marco ha 254. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.32% = 7 / (48 + 254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di San Giorgio alla Costa e Museo di San Marco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »