Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Chiese di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Chiese di Roma

Chiesa di San Giorgio in Velabro vs. Chiese di Roma

La chiesa di San Giorgio in Velabro è un antico luogo di culto cattolico del centro storico di Roma. Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Analogie tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Chiese di Roma

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Chiese di Roma hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Affresco, Altare, Arco di Giano, Basilica di San Giovanni in Laterano, Christian Hülsen, Cloaca Massima, IX secolo, Mariano Armellini, Roma, San Sebastiano, Titolo cardinalizio, VI secolo, VII secolo, VIII secolo, XIII secolo, XVI secolo.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Chiesa di San Giorgio in Velabro · Abside e Chiese di Roma · Mostra di più »

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Affresco e Chiesa di San Giorgio in Velabro · Affresco e Chiese di Roma · Mostra di più »

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Altare e Chiesa di San Giorgio in Velabro · Altare e Chiese di Roma · Mostra di più »

Arco di Giano

L'arco di Giano è un tetrapylon, un arco quadrifronte (ossia con quattro arcate) di Roma.

Arco di Giano e Chiesa di San Giorgio in Velabro · Arco di Giano e Chiese di Roma · Mostra di più »

Basilica di San Giovanni in Laterano

La basilica di San Giovanni in Laterano o cattedrale di Roma (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) è la cattedrale della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale Angelo De Donatis.

Basilica di San Giovanni in Laterano e Chiesa di San Giorgio in Velabro · Basilica di San Giovanni in Laterano e Chiese di Roma · Mostra di più »

Christian Hülsen

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Christian Hülsen · Chiese di Roma e Christian Hülsen · Mostra di più »

Cloaca Massima

La Cloaca Massima dell'antica Roma è una delle più antiche condotte fognarie.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Cloaca Massima · Chiese di Roma e Cloaca Massima · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e IX secolo · Chiese di Roma e IX secolo · Mostra di più »

Mariano Armellini

Scrisse Gli antichi cimiteri cristiani di Roma e d'Italia, Le catacombe romane, ma divenne celebre innanzitutto per Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, grande opera in cui elenca moltissime chiese della città anche scomparse.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Mariano Armellini · Chiese di Roma e Mariano Armellini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Roma · Chiese di Roma e Roma · Mostra di più »

San Sebastiano

Il santo visse quando l'impero era guidato da Diocleziano.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e San Sebastiano · Chiese di Roma e San Sebastiano · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Titolo cardinalizio · Chiese di Roma e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e VI secolo · Chiese di Roma e VI secolo · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e VII secolo · Chiese di Roma e VII secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e VIII secolo · Chiese di Roma e VIII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e XIII secolo · Chiese di Roma e XIII secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e XVI secolo · Chiese di Roma e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Chiese di Roma

Chiesa di San Giorgio in Velabro ha 99 relazioni, mentre Chiese di Roma ha 956. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.61% = 17 / (99 + 956).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Chiese di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »