Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Velabro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Velabro

Chiesa di San Giorgio in Velabro vs. Velabro

La chiesa di San Giorgio in Velabro è un antico luogo di culto cattolico del centro storico di Roma. Planimetria di Roma con ubicazione del ''Velabrum'' Arco di Giano e san Giorgio al Velabro Il Velabro (in latino Velabrum) era un'area pianeggiante dell'antica città di Roma, situata tra il fiume Tevere e il Foro Romano, tra i colli del Campidoglio e del Palatino.

Analogie tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Velabro

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Velabro hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arco di Giano, Cloaca Massima, Diaconia, Foro Boario, Medioevo, Roma, Romolo e Remo, Titolo cardinalizio, VI secolo.

Arco di Giano

L'arco di Giano è un tetrapylon, un arco quadrifronte (ossia con quattro arcate) di Roma.

Arco di Giano e Chiesa di San Giorgio in Velabro · Arco di Giano e Velabro · Mostra di più »

Cloaca Massima

La Cloaca Massima dell'antica Roma è una delle più antiche condotte fognarie.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Cloaca Massima · Cloaca Massima e Velabro · Mostra di più »

Diaconia

Il termine diaconia (greco antico: διακονία diakonía ‹servizio›, a partire da διάκονος ‹servitore›) significava in origine mettere in pratica la parola del Vangelo in favore dei poveri, sotto forma di testimonianza personale e comunitaria, come anche un servizio alle singole persone e alla società.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Diaconia · Diaconia e Velabro · Mostra di più »

Foro Boario

Il Foro Boario (latino: Forum Boarium o Bovarium) era un'area dell'antica Roma collocata nei pressi dell'attuale Monte Testaccio, piu precisamente lungo la riva sinistra del fiume Tevere, tra Campidoglio e Aventino.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Foro Boario · Foro Boario e Velabro · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Medioevo · Medioevo e Velabro · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Roma · Roma e Velabro · Mostra di più »

Romolo e Remo

Romolo e Remo (o secondo alcuni autori antichi RomoStrabone, Geografia, V, 3,2.) sono, nella tradizione mitologica romana, due fratelli gemelli, uno dei quali, Romolo, fu il fondatore eponimo della città di Roma e suo primo re.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Romolo e Remo · Romolo e Remo e Velabro · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e Titolo cardinalizio · Titolo cardinalizio e Velabro · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di San Giorgio in Velabro e VI secolo · VI secolo e Velabro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Velabro

Chiesa di San Giorgio in Velabro ha 99 relazioni, mentre Velabro ha 37. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.62% = 9 / (99 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di San Giorgio in Velabro e Velabro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »