Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Trento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Trento

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) vs. Trento

La chiesa di Santa Maria Maggiore è un importante luogo di culto della città di Trento; fu edificata per volontà del principe vescovo Bernardo Clesio (tra le figure storiche più rilevanti a livello politico e religioso del XVI secolo), e ospitò le congregazioni del Concilio di Trento. Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Analogie tra Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Trento

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Trento hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Trento, Bernardo Clesio, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Civezzano, Concilio di Trento, Controriforma, Cristoforo Madruzzo, Museo diocesano tridentino, Seconda guerra mondiale, Terme romane, Vigilio di Trento, XVI secolo.

Arcidiocesi di Trento

L'arcidiocesi di Trento (in latino: Archidioecesis Tridentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Arcidiocesi di Trento e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) · Arcidiocesi di Trento e Trento · Mostra di più »

Bernardo Clesio

Nato da una famiglia della nobiltà feudale trentina, fu colto uomo di legge, nonché abile diplomatico.

Bernardo Clesio e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) · Bernardo Clesio e Trento · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Chiesa (architettura) e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) · Chiesa (architettura) e Trento · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) · Chiesa cattolica e Trento · Mostra di più »

Civezzano

Civezzano (Zivezan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Civezzano · Civezzano e Trento · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Concilio di Trento · Concilio di Trento e Trento · Mostra di più »

Controriforma

Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Controriforma · Controriforma e Trento · Mostra di più »

Cristoforo Madruzzo

Figlio secondogenito di Giovanni Gaudenzio e Eufemia von Spornberg, di famiglia della nobiltà tirolese, nacque a Castel Madruzzo il 5 luglio 1512.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Cristoforo Madruzzo · Cristoforo Madruzzo e Trento · Mostra di più »

Museo diocesano tridentino

Il museo diocesano tridentino è ospitato nelle sale di Palazzo Pretorio, prima residenza vescovile eretta accanto alla Cattedrale di San Vigilio, nel cuore di Trento.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Museo diocesano tridentino · Museo diocesano tridentino e Trento · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Trento · Mostra di più »

Terme romane

Le terme romane erano edifici pubblici dotati di impianti che oggi chiameremmo igienico-sanitari.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Terme romane · Terme romane e Trento · Mostra di più »

Vigilio di Trento

Il nome Vigilio deriva dal latino Vigilius (vigilante).

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Vigilio di Trento · Trento e Vigilio di Trento · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e XVI secolo · Trento e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Trento

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) ha 63 relazioni, mentre Trento ha 641. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.85% = 13 / (63 + 641).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di Santa Maria Maggiore (Trento) e Trento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »