Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Lunetta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Lunetta

Chiesa di Santo Stefano (Verona) vs. Lunetta

La chiesa di Santo Stefano è un edificio di culto cattolico di Verona, realizzato prevalentemente in stile romanico, situato nell'attuale quartiere di Veronetta, lungo l'Adige, non lontano dalla chiesa di San Giorgio in Braida, da porta San Giorgio e da ponte Pietra. La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte. Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.

Analogie tra Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Lunetta

Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Lunetta hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Affresco, Architrave, Arco a tutto sesto, Bassorilievo, Pala d'altare, Verona, Volta a botte, Volta a crociera.

Affresco

Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Affresco e Chiesa di Santo Stefano (Verona) · Affresco e Lunetta · Mostra di più »

Architrave

Larchitrave (composto di archi- e trave, "trave maestra", oppure di arco e trave, "trave che funge da arco"), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Architrave e Chiesa di Santo Stefano (Verona) · Architrave e Lunetta · Mostra di più »

Arco a tutto sesto

Larco a tutto sesto (sesto è l'antico nome del compasso), o a pieno centro, è un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º). Costituisce il fondamento architetturale delle volte a botte.

Arco a tutto sesto e Chiesa di Santo Stefano (Verona) · Arco a tutto sesto e Lunetta · Mostra di più »

Bassorilievo

Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).

Bassorilievo e Chiesa di Santo Stefano (Verona) · Bassorilievo e Lunetta · Mostra di più »

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Pala d'altare · Lunetta e Pala d'altare · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Verona · Lunetta e Verona · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.

Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Volta a botte · Lunetta e Volta a botte · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Volta a crociera · Lunetta e Volta a crociera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Lunetta

Chiesa di Santo Stefano (Verona) ha 185 relazioni, mentre Lunetta ha 23. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.85% = 8 / (185 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di Santo Stefano (Verona) e Lunetta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: