Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa greco-cattolica rumena e Făgăraș

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa greco-cattolica rumena e Făgăraș

Chiesa greco-cattolica rumena vs. Făgăraș

La Chiesa greco-cattolica rumena o Chiesa rumena unita con Roma, greco cattolica (in rumeno: Biserica Română Unită cu Roma, Greco-Catolică) è una Chiesa cattolica sui iuris di rito bizantino e di lingua liturgica rumena, presente in Romania (specialmente nella regione storica della Transilvania) e in altri paesi del mondo. Făgăraș (in dialetto sassone Fugresch, Fugreš, in tedesco Fogarasch, Fugrasch, in ungherese Fogaras) è un municipio nel distretto di Brașov, Transilvania, Romania.

Analogie tra Chiesa greco-cattolica rumena e Făgăraș

Chiesa greco-cattolica rumena e Făgăraș hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Chiese riformate, Luteranesimo, Romania, Sassoni di Transilvania, Transilvania, Unitarianismo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiesa greco-cattolica rumena · Chiesa cattolica e Făgăraș · Mostra di più »

Chiese riformate

Le chiese riformate sono quelle chiese cristiane che storicamente risalgono alla Riforma protestante del sedicesimo secolo in seguito soprattutto all'opera riformatrice di Giovanni Calvino, Huldrych Zwingli ed il movimento e la tradizione a loro associati.

Chiesa greco-cattolica rumena e Chiese riformate · Chiese riformate e Făgăraș · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Chiesa greco-cattolica rumena e Luteranesimo · Făgăraș e Luteranesimo · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Chiesa greco-cattolica rumena e Romania · Făgăraș e Romania · Mostra di più »

Sassoni di Transilvania

I sassoni di Transilvania o sasi, (in tedesco Siebenbürger Sachsen; in ungherese erdélyi szászok; in rumeno Sași) sono un popolo di origine tedesca stabilitosi in Transilvania dal XII secolo in poi.

Chiesa greco-cattolica rumena e Sassoni di Transilvania · Făgăraș e Sassoni di Transilvania · Mostra di più »

Transilvania

La Transilvania (romeno: Transilvania o Ardeal; Erdély; tedesco: Siebenbürgen; ungherese: Erdély) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico.

Chiesa greco-cattolica rumena e Transilvania · Făgăraș e Transilvania · Mostra di più »

Unitarianismo

L'unitarianismo è un movimento religioso nato all'interno del cristianesimo che rifiuta l'idea di Trinità - la dottrina secondo cui in Dio sussistano tre persone coeterne e coeguali - e quindi pone in dubbio la divinità di Cristo e dello Spirito Santo in favore dell'unicità di Dio come persona.

Chiesa greco-cattolica rumena e Unitarianismo · Făgăraș e Unitarianismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa greco-cattolica rumena e Făgăraș

Chiesa greco-cattolica rumena ha 95 relazioni, mentre Făgăraș ha 57. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.61% = 7 / (95 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa greco-cattolica rumena e Făgăraș. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »