Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa ortodossa e Fonte battesimale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa ortodossa e Fonte battesimale

Chiesa ortodossa vs. Fonte battesimale

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte). Il fonte battesimale è una vasca presente nei battisteri o nelle chiese: tale struttura è funzionale alla celebrazione del rito del battesimo, che può avvenire per infusione dell'acqua sul capo (forma più diffusa nelle chiese di rito romano e in molte chiese protestanti storiche) o, in modo più corrispondente all'etimologia della parola, per immersione (nelle chiese di rito orientale, rito ambrosiano, nella Chiesa battista, presso i testimoni di Geova e presso i mormoni).

Analogie tra Chiesa ortodossa e Fonte battesimale

Chiesa ortodossa e Fonte battesimale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Apostolo, Battesimo, Lingua greca antica, Protestantesimo, Roma, Trinità (cristianesimo).

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Apostolo e Chiesa ortodossa · Apostolo e Fonte battesimale · Mostra di più »

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Battesimo e Chiesa ortodossa · Battesimo e Fonte battesimale · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Chiesa ortodossa e Lingua greca antica · Fonte battesimale e Lingua greca antica · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Chiesa ortodossa e Protestantesimo · Fonte battesimale e Protestantesimo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa ortodossa e Roma · Fonte battesimale e Roma · Mostra di più »

Trinità (cristianesimo)

La Trinità è una dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana.

Chiesa ortodossa e Trinità (cristianesimo) · Fonte battesimale e Trinità (cristianesimo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa ortodossa e Fonte battesimale

Chiesa ortodossa ha 224 relazioni, mentre Fonte battesimale ha 37. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.30% = 6 / (224 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa ortodossa e Fonte battesimale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »