Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa ortodossa serba e Serbia e Montenegro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa ortodossa serba e Serbia e Montenegro

Chiesa ortodossa serba vs. Serbia e Montenegro

La Chiesa оrtodossa serba (in serbo: Српска Православна Црква / Srpska Pravoslavna Crkva; СПЦ / SPC) è una delle giurisdizioni canoniche autocefale della Chiesa ortodossa: tra queste è la sesta per importanza dopo quelle di Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme e Mosca. L'Unione Statale di Serbia e Montenegro (in serbo-croato: Državna zajednica Srbija i Crna Gora; cirillico: Државна заједница Србија и Црна Гора, informalmente Serbia e Montenegro) era una confederazione di Stati della penisola balcanica.

Analogie tra Chiesa ortodossa serba e Serbia e Montenegro

Chiesa ortodossa serba e Serbia e Montenegro hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Belgrado, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Guerra del Kosovo, Islam, Kosovo, Lingua serba, Montenegro, Organizzazione delle Nazioni Unite, Penisola balcanica, Repubblica di Macedonia, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Romania, Serbia, Serbia Centrale, Ungheria, Voivodina.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Chiesa ortodossa serba · Albania e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Belgrado e Chiesa ortodossa serba · Belgrado e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest.

Bosnia ed Erzegovina e Chiesa ortodossa serba · Bosnia ed Erzegovina e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Bulgaria e Chiesa ortodossa serba · Bulgaria e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Chiesa ortodossa serba e Croazia · Croazia e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Guerra del Kosovo

La guerra del Kosovo fu un conflitto armato, svoltosi tra il 1996 ed il 1999, riguardante lo status del Kosovo, allora compreso nell'Unione delle Repubbliche di Serbia e Montenegro.

Chiesa ortodossa serba e Guerra del Kosovo · Guerra del Kosovo e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Chiesa ortodossa serba e Islam · Islam e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Kosovo

Il Kosovo o CossovoLa pronuncia classica, Còssovo, è variamente attestata: cfr.

Chiesa ortodossa serba e Kosovo · Kosovo e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Lingua serba

La lingua serba (nome nativo српски језик, srpski jezik; o српски, srpski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Serbia e Bosnia ed Erzegovina.

Chiesa ortodossa serba e Lingua serba · Lingua serba e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Chiesa ortodossa serba e Montenegro · Montenegro e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Chiesa ortodossa serba e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Chiesa ortodossa serba e Penisola balcanica · Penisola balcanica e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Repubblica di Macedonia

La Repubblica di Macedònia (in macedone: Република Македонија, Republika Makedonija) è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale.

Chiesa ortodossa serba e Repubblica di Macedonia · Repubblica di Macedonia e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Chiesa ortodossa serba e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Chiesa ortodossa serba e Romania · Romania e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Chiesa ortodossa serba e Serbia · Serbia e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Serbia Centrale

La Serbia Centrale (Centralna Srbija), è una regione geografica della Serbia.

Chiesa ortodossa serba e Serbia Centrale · Serbia Centrale e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Chiesa ortodossa serba e Ungheria · Serbia e Montenegro e Ungheria · Mostra di più »

Voivodina

La Voivodína, in serbo (latinica) Vojvodina, è una provincia autonoma della Repubblica di Serbia.

Chiesa ortodossa serba e Voivodina · Serbia e Montenegro e Voivodina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa ortodossa serba e Serbia e Montenegro

Chiesa ortodossa serba ha 283 relazioni, mentre Serbia e Montenegro ha 42. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.85% = 19 / (283 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa ortodossa serba e Serbia e Montenegro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »