Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiese cattoliche di rito orientale e Rito caldeo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiese cattoliche di rito orientale e Rito caldeo

Chiese cattoliche di rito orientale vs. Rito caldeo

Le Chiese cattoliche di rito orientale o Chiese sui iuris sono Chiese particolari in piena comunione con la Santa Sede e che usano riti liturgici diversi dal rito latino, usato nella Chiesa occidentale. Il rito siriaco orientale è una liturgia cristiana, anche nota come rito assiro-caldeo, rito assiro, rito caldeo o rito persiano, anche se ebbe origine ad Edessa, in Mesopotamia.

Analogie tra Chiese cattoliche di rito orientale e Rito caldeo

Chiese cattoliche di rito orientale e Rito caldeo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica caldea, Chiesa cattolica siro-malabarese, Chiesa latina, Liturgia, Papa, Patriarca (cristianesimo), Rito antiocheno, Rito bizantino, Rito latino.

Chiesa cattolica caldea

La Chiesa cattolica caldea è una chiesa cattolica patriarcale sui iuris con comunità in Medio Oriente, Europa, Oceania ed America settentrionale.

Chiesa cattolica caldea e Chiese cattoliche di rito orientale · Chiesa cattolica caldea e Rito caldeo · Mostra di più »

Chiesa cattolica siro-malabarese

La Chiesa cattolica siro-malabarese è una Chiesa arcivescovile maggiore cattolica sui iuris di rito siriaco orientale con comunità in India, in particolare sulle coste del Malabar che dal 1954 fanno parte del Kerala (dov'è nata), e negli Stati Uniti d'America.

Chiesa cattolica siro-malabarese e Chiese cattoliche di rito orientale · Chiesa cattolica siro-malabarese e Rito caldeo · Mostra di più »

Chiesa latina

Per Chiesa latina si intende l'insieme di quelle chiese particolari − "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica" − sorte nelle parti occidentali dell'Impero romano, dove il latino era la lingua di studio e cultura, e che ora usano nella propria liturgia i riti liturgici latini, quali quello romano e quello ambrosiano.

Chiesa latina e Chiese cattoliche di rito orientale · Chiesa latina e Rito caldeo · Mostra di più »

Liturgia

Con liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") si intende «il servizio pubblico, liberamente assunto, in favore del popolo»Giglioni, cit., cap.

Chiese cattoliche di rito orientale e Liturgia · Liturgia e Rito caldeo · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Chiese cattoliche di rito orientale e Papa · Papa e Rito caldeo · Mostra di più »

Patriarca (cristianesimo)

Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchon, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella religione ortodossa e cattolica.

Chiese cattoliche di rito orientale e Patriarca (cristianesimo) · Patriarca (cristianesimo) e Rito caldeo · Mostra di più »

Rito antiocheno

Il rito antiocheno o rito siriaco occidentale è un rito liturgico della Chiesa cristiana sviluppato e praticato nel patriarcato di Antiochia.

Chiese cattoliche di rito orientale e Rito antiocheno · Rito antiocheno e Rito caldeo · Mostra di più »

Rito bizantino

Il rito bizantino, detto anche rito costantinopolitano o rito greco-bizantino e conosciuto in Occidente anche con il nome di "rito greco", è il rito liturgico utilizzato (in diverse lingue) da tutte le Chiese ortodosse d'Oriente e da alcune chiese ''sui iuris'' di tradizione orientale all'interno della Chiesa cattolica, soprattutto nel passato denominate anche uniati.

Chiese cattoliche di rito orientale e Rito bizantino · Rito bizantino e Rito caldeo · Mostra di più »

Rito latino

Per rito latino si intende propriamente un rito liturgico usato nella Chiesa latina.

Chiese cattoliche di rito orientale e Rito latino · Rito caldeo e Rito latino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiese cattoliche di rito orientale e Rito caldeo

Chiese cattoliche di rito orientale ha 97 relazioni, mentre Rito caldeo ha 49. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.16% = 9 / (97 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiese cattoliche di rito orientale e Rito caldeo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »