Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiese cattoliche di rito orientale e Sui iuris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiese cattoliche di rito orientale e Sui iuris

Chiese cattoliche di rito orientale vs. Sui iuris

Le Chiese cattoliche di rito orientale o Chiese sui iuris sono Chiese particolari in piena comunione con la Santa Sede e che usano riti liturgici diversi dal rito latino, usato nella Chiesa occidentale. Sui iuris è una frase latina che letteralmente significa del proprio diritto.

Analogie tra Chiese cattoliche di rito orientale e Sui iuris

Chiese cattoliche di rito orientale e Sui iuris hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Chiesa latina, Chiesa particolare, Codice dei canoni delle Chiese orientali, Congregazione per le Chiese orientali, Diocesi, Patriarca (cristianesimo), Rito latino, Rito liturgico.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Chiese cattoliche di rito orientale · Chiesa cattolica e Sui iuris · Mostra di più »

Chiesa latina

Per Chiesa latina si intende l'insieme di quelle chiese particolari − "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica" − sorte nelle parti occidentali dell'Impero romano, dove il latino era la lingua di studio e cultura, e che ora usano nella propria liturgia i riti liturgici latini, quali quello romano e quello ambrosiano.

Chiesa latina e Chiese cattoliche di rito orientale · Chiesa latina e Sui iuris · Mostra di più »

Chiesa particolare

Nella terminologia canonica della Chiesa cattolica, con il termine Chiesa particolare si intendono le singole comunità cristiane, che fanno capo ad un vescovo, e "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica".

Chiesa particolare e Chiese cattoliche di rito orientale · Chiesa particolare e Sui iuris · Mostra di più »

Codice dei canoni delle Chiese orientali

Il Codice dei canoni delle Chiese orientali o in latino Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium, correntemente abbreviato CCEO, è stato promulgato da papa Giovanni Paolo II il 18 ottobre 1990 (con vigore dal 1º ottobre 1991) e costituisce il codice comune a tutte le Chiese ''sui iuris'' diverse dalla Chiesa latina.

Chiese cattoliche di rito orientale e Codice dei canoni delle Chiese orientali · Codice dei canoni delle Chiese orientali e Sui iuris · Mostra di più »

Congregazione per le Chiese orientali

La Congregazione per le Chiese orientali (Congregatio pro Ecclesiis orientalibus) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Chiese cattoliche di rito orientale e Congregazione per le Chiese orientali · Congregazione per le Chiese orientali e Sui iuris · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Chiese cattoliche di rito orientale e Diocesi · Diocesi e Sui iuris · Mostra di più »

Patriarca (cristianesimo)

Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchon, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella religione ortodossa e cattolica.

Chiese cattoliche di rito orientale e Patriarca (cristianesimo) · Patriarca (cristianesimo) e Sui iuris · Mostra di più »

Rito latino

Per rito latino si intende propriamente un rito liturgico usato nella Chiesa latina.

Chiese cattoliche di rito orientale e Rito latino · Rito latino e Sui iuris · Mostra di più »

Rito liturgico

Il rito liturgico è il modo e l'ordine con cui si compie una funzione sacra, osservando un comportamento stilizzato, composto di sequenze di gesti e di formule verbali conformi ad uno schema prescritto.

Chiese cattoliche di rito orientale e Rito liturgico · Rito liturgico e Sui iuris · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiese cattoliche di rito orientale e Sui iuris

Chiese cattoliche di rito orientale ha 97 relazioni, mentre Sui iuris ha 31. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.03% = 9 / (97 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiese cattoliche di rito orientale e Sui iuris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »