Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiese ortodosse orientali e Successione apostolica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiese ortodosse orientali e Successione apostolica

Chiese ortodosse orientali vs. Successione apostolica

Le Chiese ortodosse orientali sono quelle che, pur riconoscendo i primi tre concili ecumenici, non accettano il quarto (il Concilio di Calcedonia del 451) e seguenti. La successione apostolica è una dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità a dei successori, i vescovi, attraverso l'imposizione delle mani, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

Analogie tra Chiese ortodosse orientali e Successione apostolica

Chiese ortodosse orientali e Successione apostolica hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa apostolica armena, Chiesa ortodossa, Concilio di Costantinopoli I, Vescovo.

Chiesa apostolica armena

La Chiesa apostolica armena (in lingua armena: Հայ Առաքելական Եկեղեցի), a volte indicata come Chiesa ortodossa armena o Chiesa gregoriana o Chiesa Cattolica Ortodossa Gregoriana è tra le chiese più antiche della cristianità e una delle prime comunità cristiane nel mondo.

Chiesa apostolica armena e Chiese ortodosse orientali · Chiesa apostolica armena e Successione apostolica · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Chiesa ortodossa e Chiese ortodosse orientali · Chiesa ortodossa e Successione apostolica · Mostra di più »

Concilio di Costantinopoli I

Il primo concilio di Costantinopoli, secondo concilio ecumenico della Chiesa cristiana, fu convocato dall'imperatore Teodosio I e tenuto tra maggio e luglio del 381.

Chiese ortodosse orientali e Concilio di Costantinopoli I · Concilio di Costantinopoli I e Successione apostolica · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Chiese ortodosse orientali e Vescovo · Successione apostolica e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiese ortodosse orientali e Successione apostolica

Chiese ortodosse orientali ha 56 relazioni, mentre Successione apostolica ha 22. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.13% = 4 / (56 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiese ortodosse orientali e Successione apostolica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »