Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chilperico II (re dei Burgundi) e Provenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chilperico II (re dei Burgundi) e Provenza

Chilperico II (re dei Burgundi) vs. Provenza

Gregorio di Tours lo cita assieme ai fratelli Gundobado, Godegiselo e Gundomaro, come figli di Gundioco e anche il successivo Liber Historiæ Francorum lo cita assieme ai fratelli come figlio di Gundioco, della stirpe del re visigoto, Atanarico. La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.

Analogie tra Chilperico II (re dei Burgundi) e Provenza

Chilperico II (re dei Burgundi) e Provenza hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Burgundi, Lione, Magister militum, Vienne (Francia).

Burgundi

I Burgundi (Burgundes) erano una tribù germanica dell'Est che potrebbe aver migrato dalla Scandinavia verso l'isola di Bornholm, che in norreno era detta Burgundarholmr (l'isola dei Burgundi) e da qui poi verso l'Europa continentale.

Burgundi e Chilperico II (re dei Burgundi) · Burgundi e Provenza · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Chilperico II (re dei Burgundi) e Lione · Lione e Provenza · Mostra di più »

Magister militum

Magister militum (in latino: "comandante dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.

Chilperico II (re dei Burgundi) e Magister militum · Magister militum e Provenza · Mostra di più »

Vienne (Francia)

Vienne (in arpitano Vièna), in italiano anche Vienna, è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Isère nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, sede di sottoprefettura e capoluogo dei Pays Viennois.

Chilperico II (re dei Burgundi) e Vienne (Francia) · Provenza e Vienne (Francia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chilperico II (re dei Burgundi) e Provenza

Chilperico II (re dei Burgundi) ha 37 relazioni, mentre Provenza ha 297. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.20% = 4 / (37 + 297).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chilperico II (re dei Burgundi) e Provenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: