Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chimica e Elementi del periodo 6

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chimica e Elementi del periodo 6

Chimica vs. Elementi del periodo 6

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione. Un elemento del periodo 6 è uno degli elementi chimici nella sesta riga (o periodo) della tavola periodica degli elementi.

Analogie tra Chimica e Elementi del periodo 6

Chimica e Elementi del periodo 6 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Configurazione elettronica, Elemento chimico, Gas nobili, Gruppo della tavola periodica, Non metallo, Oro, Semimetallo, Tavola periodica degli elementi.

Configurazione elettronica

In chimica, il termine configurazione elettronica si riferisce alla disposizione degli elettroni legati, ossia al loro comportamento attorno ai nuclei di uno o più atomi.

Chimica e Configurazione elettronica · Configurazione elettronica e Elementi del periodo 6 · Mostra di più »

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Chimica e Elemento chimico · Elementi del periodo 6 e Elemento chimico · Mostra di più »

Gas nobili

I gas nobili (impropriamente detti anche gas rari) sono dei gas inerti che costituiscono il gruppo 18 della tavola periodica secondo l'attuale nomenclatura IUPAC.

Chimica e Gas nobili · Elementi del periodo 6 e Gas nobili · Mostra di più »

Gruppo della tavola periodica

Un gruppo (o famiglia) di elementi è costituito da quelli che compaiono in una stessa colonna della tavola periodica.

Chimica e Gruppo della tavola periodica · Elementi del periodo 6 e Gruppo della tavola periodica · Mostra di più »

Non metallo

I non metalli sono cattivi conduttori di calore ed elettricità. Insieme con i metalli e i semimetalli, i non metalli (a volte indicati anche come non-metalli o nonmetalli) sono una delle tre categorie in cui si suddividono gli elementi chimici secondo le loro proprietà di ionizzazione e legame.

Chimica e Non metallo · Elementi del periodo 6 e Non metallo · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Chimica e Oro · Elementi del periodo 6 e Oro · Mostra di più »

Semimetallo

Nella tavola periodica fra i metalli e i non metalli (secondo IUPAC il termine metalloide è obsoleto) si trovano i semimetalli, che costituiscono la terza categoria in cui possono essere suddivisi gli elementi in base alle caratteristiche chimico-fisiche.

Chimica e Semimetallo · Elementi del periodo 6 e Semimetallo · Mostra di più »

Tavola periodica degli elementi

La tavola periodica degli elementi (o semplicemente tavola periodica) è lo schema con cui sono ordinati gli elementi chimici sulla base del loro numero atomico Z e del numero di elettroni presenti negli orbitali atomici s, p, d, f. La tavola periodica degli elementi è stata ideata dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev nel 1869, e, in modo indipendente, dal chimico tedesco Julius Lothar Meyer (1830 - 1895).

Chimica e Tavola periodica degli elementi · Elementi del periodo 6 e Tavola periodica degli elementi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chimica e Elementi del periodo 6

Chimica ha 452 relazioni, mentre Elementi del periodo 6 ha 68. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.54% = 8 / (452 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chimica e Elementi del periodo 6. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »