Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chimica dello stato solido e delle superfici e Stato di ossidazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chimica dello stato solido e delle superfici e Stato di ossidazione

Chimica dello stato solido e delle superfici vs. Stato di ossidazione

La chimica dello stato solido e delle superfici è quel "corpus" di conoscenze teoriche e tecniche sperimentali volte all'indagine della materia in fase solida utilizzando l'approccio tipico della chimica, pur nell'ambito di una certa interdisciplinarità con la fisica. In chimica, lo stato di ossidazione (o numero di ossidazione, abbreviato in "n.o.") di un atomo in una sostanza è definito come la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell'atomo considerato e il numero di elettroni che ad esso rimangono dopo aver assegnato tutti gli elettroni di legame all'atomo più elettronegativo di ogni coppia.

Analogie tra Chimica dello stato solido e delle superfici e Stato di ossidazione

Chimica dello stato solido e delle superfici e Stato di ossidazione hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Chimica, Ossidoriduzione, Reazione chimica.

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Chimica e Chimica dello stato solido e delle superfici · Chimica e Stato di ossidazione · Mostra di più »

Ossidoriduzione

In chimica, con il termine ossidoriduzione o redox (composto dall'inglese reduction, riduzione e oxidation, ossidazione) si intendono tutte quelle reazioni chimiche in cui cambia il numero di ossidazione degli atomi, cioè in cui si ha uno scambio di elettroni da una specie chimica ad un'altra.

Chimica dello stato solido e delle superfici e Ossidoriduzione · Ossidoriduzione e Stato di ossidazione · Mostra di più »

Reazione chimica

Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").

Chimica dello stato solido e delle superfici e Reazione chimica · Reazione chimica e Stato di ossidazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chimica dello stato solido e delle superfici e Stato di ossidazione

Chimica dello stato solido e delle superfici ha 35 relazioni, mentre Stato di ossidazione ha 30. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.62% = 3 / (35 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chimica dello stato solido e delle superfici e Stato di ossidazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »