Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

China Open 2010 e Kateryna Bondarenko

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra China Open 2010 e Kateryna Bondarenko

China Open 2010 vs. Kateryna Bondarenko

Il China Open 2010 è stato un torneo di tennis giocato sui campi di cemento all'aperto. È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Analogie tra China Open 2010 e Kateryna Bondarenko

China Open 2010 e Kateryna Bondarenko hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Chuang Chia-jung, Elena Dement'eva, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Gisela Dulko, Jelena Janković, Nadia Petrova, Roberta Vinci, Shahar Peer, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, WTA Tour 2010.

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e China Open 2010 · Agnieszka Radwańska e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

China Open 2010 e Chuang Chia-jung · Chuang Chia-jung e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

China Open 2010 e Elena Dement'eva · Elena Dement'eva e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

China Open 2010 e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

China Open 2010 e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

China Open 2010 e Gisela Dulko · Gisela Dulko e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

China Open 2010 e Jelena Janković · Jelena Janković e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

China Open 2010 e Nadia Petrova · Kateryna Bondarenko e Nadia Petrova · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

China Open 2010 e Roberta Vinci · Kateryna Bondarenko e Roberta Vinci · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

China Open 2010 e Shahar Peer · Kateryna Bondarenko e Shahar Peer · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

China Open 2010 e Vera Zvonarëva · Kateryna Bondarenko e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

China Open 2010 e Viktoryja Azaranka · Kateryna Bondarenko e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

China Open 2010 e WTA Tour 2010 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra China Open 2010 e Kateryna Bondarenko

China Open 2010 ha 56 relazioni, mentre Kateryna Bondarenko ha 165. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.88% = 13 / (56 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra China Open 2010 e Kateryna Bondarenko. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »