Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

China Open 2011 - Singolare femminile e Kaia Kanepi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra China Open 2011 - Singolare femminile e Kaia Kanepi

China Open 2011 - Singolare femminile vs. Kaia Kanepi

Il singolare femminile del China Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011. Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Analogie tra China Open 2011 - Singolare femminile e Kaia Kanepi

China Open 2011 - Singolare femminile e Kaia Kanepi hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Alexandra Dulgheru, Anabel Medina Garrigues, Carla Suárez Navarro, Caroline Wozniacki, Chanelle Scheepers, Daniela Hantuchová, Dominika Cibulková, Ekaterina Makarova, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Jelena Janković, Kimiko Date, Klára Koukalová, Lucie Šafářová, Peng Shuai, Petra Kvitová, Samantha Stosur, Sofia Arvidsson, Svetlana Kuznecova, Vera Zvonarëva, WTA Tour 2011.

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e China Open 2011 - Singolare femminile · Agnieszka Radwańska e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Alexandra Dulgheru e China Open 2011 - Singolare femminile · Alexandra Dulgheru e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e China Open 2011 - Singolare femminile · Anabel Medina Garrigues e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e China Open 2011 - Singolare femminile · Carla Suárez Navarro e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e China Open 2011 - Singolare femminile · Caroline Wozniacki e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Chanelle Scheepers e China Open 2011 - Singolare femminile · Chanelle Scheepers e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

China Open 2011 - Singolare femminile e Daniela Hantuchová · Daniela Hantuchová e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

China Open 2011 - Singolare femminile e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

China Open 2011 - Singolare femminile e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

China Open 2011 - Singolare femminile e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

China Open 2011 - Singolare femminile e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

China Open 2011 - Singolare femminile e Jelena Janković · Jelena Janković e Kaia Kanepi · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

China Open 2011 - Singolare femminile e Kimiko Date · Kaia Kanepi e Kimiko Date · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

China Open 2011 - Singolare femminile e Klára Koukalová · Kaia Kanepi e Klára Koukalová · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

China Open 2011 - Singolare femminile e Lucie Šafářová · Kaia Kanepi e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

China Open 2011 - Singolare femminile e Peng Shuai · Kaia Kanepi e Peng Shuai · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

China Open 2011 - Singolare femminile e Petra Kvitová · Kaia Kanepi e Petra Kvitová · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

China Open 2011 - Singolare femminile e Samantha Stosur · Kaia Kanepi e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sofia Arvidsson

Sofia Arvidsson ha cominciato a giocare a tennis ad 8 anni.

China Open 2011 - Singolare femminile e Sofia Arvidsson · Kaia Kanepi e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

China Open 2011 - Singolare femminile e Svetlana Kuznecova · Kaia Kanepi e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

China Open 2011 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Kaia Kanepi e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

China Open 2011 - Singolare femminile e WTA Tour 2011 · Kaia Kanepi e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra China Open 2011 - Singolare femminile e Kaia Kanepi

China Open 2011 - Singolare femminile ha 63 relazioni, mentre Kaia Kanepi ha 215. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 7.91% = 22 / (63 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra China Open 2011 - Singolare femminile e Kaia Kanepi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »