Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

China Open 2013 e David Ferrer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra China Open 2013 e David Ferrer

China Open 2013 vs. David Ferrer

Il China Open 2013 è stato un torneo di tennis giocato sui campi di cemento all'aperto. Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Analogie tra China Open 2013 e David Ferrer

China Open 2013 e David Ferrer hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Seppi, ATP World Tour 2013, Fabio Fognini, John Isner, Lleyton Hewitt, Lu Yen-hsun, Novak Đoković, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Roberto Bautista Agut, Santiago Giraldo, Somdev Devvarman, Stan Wawrinka, Tomáš Berdych, Tommy Haas.

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e China Open 2013 · Andreas Seppi e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e China Open 2013 · ATP World Tour 2013 e David Ferrer · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

China Open 2013 e Fabio Fognini · David Ferrer e Fabio Fognini · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

China Open 2013 e John Isner · David Ferrer e John Isner · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

China Open 2013 e Lleyton Hewitt · David Ferrer e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Lu Yen-hsun

Nessuna descrizione.

China Open 2013 e Lu Yen-hsun · David Ferrer e Lu Yen-hsun · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

China Open 2013 e Novak Đoković · David Ferrer e Novak Đoković · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

China Open 2013 e Rafael Nadal · David Ferrer e Rafael Nadal · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

China Open 2013 e Richard Gasquet · David Ferrer e Richard Gasquet · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

China Open 2013 e Roberto Bautista Agut · David Ferrer e Roberto Bautista Agut · Mostra di più »

Santiago Giraldo

Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009.

China Open 2013 e Santiago Giraldo · David Ferrer e Santiago Giraldo · Mostra di più »

Somdev Devvarman

Giocatore professionista solamente dal 2008, pur avendo disputato tornei dell'ATP già nel 2002, è allenato da Scott McCain.

China Open 2013 e Somdev Devvarman · David Ferrer e Somdev Devvarman · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

China Open 2013 e Stan Wawrinka · David Ferrer e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

China Open 2013 e Tomáš Berdych · David Ferrer e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

China Open 2013 e Tommy Haas · David Ferrer e Tommy Haas · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra China Open 2013 e David Ferrer

China Open 2013 ha 57 relazioni, mentre David Ferrer ha 440. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.02% = 15 / (57 + 440).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra China Open 2013 e David Ferrer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »