Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chitarra e Elisa (cantante 1977)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chitarra e Elisa (cantante 1977)

Chitarra vs. Elisa (cantante 1977)

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro. Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Analogie tra Chitarra e Elisa (cantante 1977)

Chitarra e Elisa (cantante 1977) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Europa, Jazz, Linkin Park, Litfiba, New York, Pianoforte, Rock, Strumento a percussione, The Beatles, The Rolling Stones, U2.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Chitarra · Basso elettrico e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Chitarra e Europa · Elisa (cantante 1977) e Europa · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Chitarra e Jazz · Elisa (cantante 1977) e Jazz · Mostra di più »

Linkin Park

I Linkin Park sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Los Angeles nel 1996.

Chitarra e Linkin Park · Elisa (cantante 1977) e Linkin Park · Mostra di più »

Litfiba

I Litfiba sono un gruppo musicale italiano formatosi a Firenze nell'autunno del 1980.

Chitarra e Litfiba · Elisa (cantante 1977) e Litfiba · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Chitarra e New York · Elisa (cantante 1977) e New York · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Chitarra e Pianoforte · Elisa (cantante 1977) e Pianoforte · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Chitarra e Rock · Elisa (cantante 1977) e Rock · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Chitarra e Strumento a percussione · Elisa (cantante 1977) e Strumento a percussione · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Chitarra e The Beatles · Elisa (cantante 1977) e The Beatles · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Chitarra e The Rolling Stones · Elisa (cantante 1977) e The Rolling Stones · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Chitarra e U2 · Elisa (cantante 1977) e U2 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chitarra e Elisa (cantante 1977)

Chitarra ha 195 relazioni, mentre Elisa (cantante 1977) ha 457. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.84% = 12 / (195 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chitarra e Elisa (cantante 1977). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »