Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chitarra e Jeff Buckley

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chitarra e Jeff Buckley

Chitarra vs. Jeff Buckley

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro. Figlio del cantautore Tim Buckley, Jeff in vita riscosse grande successo principalmente in Francia e in Australia e poi, dopo il suo decesso avvenuto per annegamento il 29 maggio 1997, in tutto il mondo, tanto che i suoi lavori sono rimasti famosi nel tempo e appaiono regolarmente nelle classifiche delle riviste di settore.

Analogie tra Chitarra e Jeff Buckley

Chitarra e Jeff Buckley hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Blues, Chitarra elettrica, Chitarra resofonica, Chitarrista, Dulcimer, Europa, Fender Telecaster, Folk, Fusion, Hard rock, Heavy metal, Jazz, Kiss (gruppo musicale), Led Zeppelin, Mandolino, New York, Nirvana (gruppo musicale), Pink Floyd, Queen, Rhythm and blues, Rock, U2, Violoncello, XIX secolo.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Chitarra · Basso elettrico e Jeff Buckley · Mostra di più »

Blues

Il blues è una forma di musica vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e in particolare, nella melodia, dell'uso delle cosiddette blue note.

Blues e Chitarra · Blues e Jeff Buckley · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Chitarra e Chitarra elettrica · Chitarra elettrica e Jeff Buckley · Mostra di più »

Chitarra resofonica

La chitarra resofonica o "a risuonatore" (resonator guitar) è un tipo di chitarra inventato negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni venti, da John Dopyera, emigrante slovacco.

Chitarra e Chitarra resofonica · Chitarra resofonica e Jeff Buckley · Mostra di più »

Chitarrista

Il chitarrista è un musicista suonatore di chitarra.

Chitarra e Chitarrista · Chitarrista e Jeff Buckley · Mostra di più »

Dulcimer

Il dulcimer è uno strumento musicale a corde pizzicate o percosse o talvolta sfregate con un archetto, cioè un salterio, che parrebbe derivare dal santur persiano.

Chitarra e Dulcimer · Dulcimer e Jeff Buckley · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Chitarra e Europa · Europa e Jeff Buckley · Mostra di più »

Fender Telecaster

La Fender Telecaster, inizialmente Fender Broadcaster e spesso chiamata semplicemente Tele, è un modello di chitarra elettrica solid body prodotto da Fender dal 1951.

Chitarra e Fender Telecaster · Fender Telecaster e Jeff Buckley · Mostra di più »

Folk

A partire dalla metà del XX secolo molti artisti iniziarono a sviluppare nuove forme di popular music ispirate alle musiche folk tradizionali, alle quali gli inglesi si riferiscono oggi con i termini di contemporary folk music o folk revival music, includendo in queste definizioni anche alcuni tipi di musica folklorica chiamati world music.

Chitarra e Folk · Folk e Jeff Buckley · Mostra di più »

Fusion

La fusion (chiamata anche jazz fusion o jazz rock o ancora rock jazz) è un genere musicale emerso alla fine degli anni sessanta e primi settanta che combina elementi di jazz, rock e funk.

Chitarra e Fusion · Fusion e Jeff Buckley · Mostra di più »

Hard rock

L'hard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock & roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta nel Regno Unito.

Chitarra e Hard rock · Hard rock e Jeff Buckley · Mostra di più »

Heavy metal

L'heavy metal (spesso abbreviato in metal, in lingua italiana letteralmente "metallo pesante"), è un genere musicale compreso nell'ambito della musica rock.

Chitarra e Heavy metal · Heavy metal e Jeff Buckley · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Chitarra e Jazz · Jazz e Jeff Buckley · Mostra di più »

Kiss (gruppo musicale)

I Kiss (spesso reso graficamente come KIϟϟ) sono un gruppo musicale statunitense, formatosi a New York nel 1973 per iniziativa di Gene Simmons e Paul Stanley.

Chitarra e Kiss (gruppo musicale) · Jeff Buckley e Kiss (gruppo musicale) · Mostra di più »

Led Zeppelin

I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell'hard rock.

Chitarra e Led Zeppelin · Jeff Buckley e Led Zeppelin · Mostra di più »

Mandolino

Il mandolino è uno strumento musicale che appartiene al genere dei cordofoni e tuttora si trova in Italia come nel resto del mondo.

Chitarra e Mandolino · Jeff Buckley e Mandolino · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Chitarra e New York · Jeff Buckley e New York · Mostra di più »

Nirvana (gruppo musicale)

I Nirvana sono stati un gruppo grunge statunitense formatosi nella città di Aberdeen (Washington) dal dicembre 1987 e attivo sino al 1994, anno della morte del frontman Kurt Cobain.

Chitarra e Nirvana (gruppo musicale) · Jeff Buckley e Nirvana (gruppo musicale) · Mostra di più »

Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico formatosi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia.

Chitarra e Pink Floyd · Jeff Buckley e Pink Floyd · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Chitarra e Queen · Jeff Buckley e Queen · Mostra di più »

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, anche scritto rhythm & blues e spesso abbreviato in R&B, R'n'B o RnB, è un termine musicale introdotto nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Chitarra e Rhythm and blues · Jeff Buckley e Rhythm and blues · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Chitarra e Rock · Jeff Buckley e Rock · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Chitarra e U2 · Jeff Buckley e U2 · Mostra di più »

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Chitarra e Violoncello · Jeff Buckley e Violoncello · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Chitarra e XIX secolo · Jeff Buckley e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chitarra e Jeff Buckley

Chitarra ha 195 relazioni, mentre Jeff Buckley ha 179. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 6.68% = 25 / (195 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chitarra e Jeff Buckley. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »