Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chitarra elettrica e Musica elettronica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chitarra elettrica e Musica elettronica

Chitarra elettrica vs. Musica elettronica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up. Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Analogie tra Chitarra elettrica e Musica elettronica

Chitarra elettrica e Musica elettronica hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Altezza (acustica), Altoparlante, Campionatore, Delay, Jazz, Musica pop, Musical Instrument Digital Interface, Riverbero, Stati Uniti d'America.

Altezza (acustica)

L'altezza è la frequenza fondamentale di una nota musicale o suono che viene percepita, ed è una delle caratteristiche principali di un suono.

Altezza (acustica) e Chitarra elettrica · Altezza (acustica) e Musica elettronica · Mostra di più »

Altoparlante

L'altoparlante è un attuatore che converte un segnale elettrico in onde sonore.

Altoparlante e Chitarra elettrica · Altoparlante e Musica elettronica · Mostra di più »

Campionatore

Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire campioni audio per riconoscerne un suono approssimativo alle note musicali del pentagramma.

Campionatore e Chitarra elettrica · Campionatore e Musica elettronica · Mostra di più »

Delay

Il delay, echo/delay o delay/echo (dall'inglese per "ritardo" e "eco") è un effetto usato per modificare il suono di strumenti musicali elettrici o amplificati.

Chitarra elettrica e Delay · Delay e Musica elettronica · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Chitarra elettrica e Jazz · Jazz e Musica elettronica · Mostra di più »

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.

Chitarra elettrica e Musica pop · Musica elettronica e Musica pop · Mostra di più »

Musical Instrument Digital Interface

Con l'acronimo MIDI (Musical Instrument Digital Interface) si indica il protocollo standard per l'interazione degli strumenti musicali elettronici, anche tramite un computer.

Chitarra elettrica e Musical Instrument Digital Interface · Musica elettronica e Musical Instrument Digital Interface · Mostra di più »

Riverbero

In fisica e acustica il riverbero è un fenomeno acustico legato alla riflessione dell'onda sonora da parte di un ostacolo posto davanti alla fonte sonora.

Chitarra elettrica e Riverbero · Musica elettronica e Riverbero · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Chitarra elettrica e Stati Uniti d'America · Musica elettronica e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chitarra elettrica e Musica elettronica

Chitarra elettrica ha 160 relazioni, mentre Musica elettronica ha 253. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.18% = 9 / (160 + 253).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chitarra elettrica e Musica elettronica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »