Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chișinău e Einsatzgruppen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chișinău e Einsatzgruppen

Chișinău vs. Einsatzgruppen

Chișinău (pronuncia rumena originale, russo Кишинёв Kišinëv, tedesco: Kischinau yiddish: קעשענעװ Keshenev, in italiano anche Chiscinev) è la capitale e la città più popolosa (876.231 abitanti nel 2011) della Moldavia. Le Einsatzgruppen (letteralmente «unità operative») erano speciali reparti tedeschi, composti da uomini delle SS, della polizia e della Wehrmacht, che operarono nel corso della Seconda guerra mondiale.

Analogie tra Chișinău e Einsatzgruppen

Chișinău e Einsatzgruppen hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Minsk, Mosca (Russia), Operazione Barbarossa, Patto Molotov-Ribbentrop, Pogrom, Polonia, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Minsk

Minsk (in bielorusso: Мінск o Менск; in russo: Минск) è la capitale e principale città della Bielorussia (1.959.781 abitanti al 2016) e sede della Comunità degli Stati Indipendenti.

Chișinău e Minsk · Einsatzgruppen e Minsk · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Chișinău e Mosca (Russia) · Einsatzgruppen e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Chișinău e Operazione Barbarossa · Einsatzgruppen e Operazione Barbarossa · Mostra di più »

Patto Molotov-Ribbentrop

Il patto Molotov-Ribbentrop, talvolta chiamato patto Hitler-Stalin, fu un trattato di non aggressione fra la Germania nazista e l'Unione Sovietica.

Chișinău e Patto Molotov-Ribbentrop · Einsatzgruppen e Patto Molotov-Ribbentrop · Mostra di più »

Pogrom

Pogrom è un termine storico di derivazione russa (погром, pronuncia:, che significa letteralmente «devastazione»), con cui vengono indicate le sommosse popolari antisemite, e i conseguenti massacri e saccheggi, avvenute nel corso della storia.

Chișinău e Pogrom · Einsatzgruppen e Pogrom · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Chișinău e Polonia · Einsatzgruppen e Polonia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Chișinău e Seconda guerra mondiale · Einsatzgruppen e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Chișinău e Unione Sovietica · Einsatzgruppen e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chișinău e Einsatzgruppen

Chișinău ha 106 relazioni, mentre Einsatzgruppen ha 125. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.46% = 8 / (106 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chișinău e Einsatzgruppen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »